Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Cia: la nostra mobilitazione ha sortito un primo effetto positivo

Agea inizia i pagamenti PAC agli agricoltori

"La nostra mobilitazione nazionale del 5 maggio 2016, per chiedere di sbloccare i pagamenti Agea della PAC, sta producendo i primi risultati. Sono state liquidate finalmente circa 60 mila aziende, che diverranno, nelle prossime ore, circa 120 mila per un importo complessivo erogato vicino a 75 milioni di euro". Questo il commento di Dino Scanavino, presidente della Cia-Agricoltori Italiani in merito ai pagamenti Agea che sta riscontrando attraverso le verifiche fatte dal CAA (Centro di Assistenza Agricola).

"Proprio il 5 maggio - spiega Scanavino - ricevemmo rassicurazioni dai vertici di Agea sulla velocizzazione dell'erogazione dei pagamenti PAC. Pur apprezzando quanto fatto dall'Agenzia, dobbiamo comunque registrare qualche ulteriore ritardo sulle tempistiche promesse, anche se entro pochi giorni 130 milioni di euro dovrebbero essere distribuiti agli aventi diritto".

"Ovviamente - conclude il presidente della Cia - la nostra soddisfazione sarà completa solo quando l'ultima impresa agricola riceverà la liquidazione attesa".
Data di pubblicazione: