Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dopo il crollo della scorsa settimana, ora quotazioni piu' alte

Si stabilizzano i volumi di fragole e i prezzi ne risentono, in positivo

Certo non saranno i 5 (e alle volte più) euro al chilo che la settimana di Pasqua si potevano toccare per delle fragole di qualità top (cfr. FreshPlaza del 22/03/2016), ma neppure sono quei 2 euro/kg massimi che si potevano spuntare, per le stesse fragole, la scorsa settimana (cfr. FreshPlaza del 11/04/2016), dopo un crollo delle quotazioni. Difatti in questi giorni le quotazioni all'ingrosso delle fragole sono date in lieve rialzo, almeno sulla piazza scaligera: il meteo e le temperature si sono stabilizzati, equilibrando di conseguenza le produzioni.

"I prezzi sono in ripresa – ci spiegava proprio ieri un grossista veronese – e oggi il mercato è un po' più 'pulito', con meno merce". Lo stesso grossista riferisce come oggi, a differenza di 7 giorni fa, ci siano volumi in linea con la stagione e segnala quotazioni che, per della Candonga di qualità top, vanno dai 2,50 ai 2,80 euro/kg, mentre per le altre fragole sul mercato, origine Sud Italia (Basilicata e Campania) si sta sui 1,50 euro al chilo, contro gli 80, anche 60 eurocent/kg della scorsa settimana.

Ieri (13 aprile 2016) il listino prezzi del mercato batteva le fragole campane da un minimo di 1,80 a un massimo di 2 euro al chilo, ed erano quelle quotate ai prezzi inferiori.


Al mercato ortofrutticolo di Verona.

Questa settimana "non c'è più quella produzione, quella 'gettata via' che abbiamo visto la settimana scorsa e i volumi sono un po' più stabili. In questi giorni ho venduto delle fragole della Basilicata, marchiate Candonga anche a 3 euro al chilo, comunque mai sotto i 2,50".

"La settimana scorsa c'è stato un tracollo dei prezzi, ma con lunedì il mercato si è ripulito, con meno volumi di fragola in entrata e i prezzi sono saliti. Abbiamo iniziato a vendere senza essere con l'acqua alla gola", commenta a sua volta Roberto Scaravonati, responsabile dello stand Spreafico al mercato ortofrutticolo di Verona. "Per delle Candonga viaggiamo – riprende – sui 2,70/2,80 euro al chilo, mentre per delle Melissa (cfr. FreshPlaza del 29/02/2016), un'altra varietà della Basilicata che si sta ritagliando un suo spazio di mercato, parliamo di 2,50 euro/kg".

In generale, chiosa Scaravonati, "sono prezzi che possono andare bene, sia per chi acquista sia per chi vende, a fronte di un consumo che, con giornate come queste, non manca. Si stima che la prossima settimana sarà equilibrata come l'attuale, senza tonfi né sprint": grosse variazioni nei volumi non sono attese né si parla di ingressi sul mercato di volumi importanti di fragole da altre zone di produzione che non siano il Sud Italia, anche se qualcosa dal Veneto sembra inizi ad affacciarsi.