Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Cile spedisce meno uva in Europa e i prezzi vanno alle stelle

La campagna controstagionale è diventata più difficile per gli importatori spagnoli di uve da tavola. Con volumi molto limitati e merce di dubbia qualità, i prezzi elevati hanno rallentato il consumo. Nel frattempo, la produzione spagnola non arriverà almeno fino a giugno.



Miriam Cutillas, dell'azienda spagnola Uvasdoce, ha spiegato: "Non abbiamo avuto problemi quando la stagione sudafricana era ancora in corso, ma ora tutto si è complicato, principalmente a causa del Cile cui solitamente ci affidiamo in questo periodo dell'anno. Il Paese infatti sta inviando volumi sempre più grandi negli USA a scapito del mercato europeo, dato che i prezzi pagati dagli USA sono molto più elevati rispetto ai nostri. Inoltre, i cileni stanno incrementando le esportazioni dirette in Regno Unito, senza passare per il porto di Rotterdam".

Le uve rosse senza semi hanno prezzi esorbitanti, al momento, perché il Sudafrica ha virtualmente terminato la sua stagione mentre Cile e Perù stanno spedendo pochissima uva in Europa. Le uve rosse senza semi quotano tra 2,90 e 3,30 euro al kg. "Sembra che arriveranno più volumi da questi Paesi a partire dalla settimana in corso (13ma del 2016)".

Per quanto riguarda le uve bianche con semi, quelle più consumate in Spagna, Cutillas ha affermato che i prezzi sono perfino più elevati rispetto a quelli delle uve senza semi. "Il Cile non ha uve bianche con semi e il Sudafrica ne ha esportato volumi irrisori. Non c'è disponibilità per questo prodotto sul mercato e i prezzi sono di circa 3 euro al kg, mentre le uve bianche senza semi quotano sui 2,70 euro al kg. L'India invia volumi abbastanza stabili di uve bianche senza semi, anche se la qualità non è sempre adeguata al mercato spagnolo in termini di colore e di calibri".

Maggiori informazioni:
Miriam Cutillas (Marketing Manager)
UVASDOCE
Ctra. Monforte-Agost km. 6,9
Partida de las Norias n.º 188
Tel.: +34 965 620125
Mob.: +34 659670964
Email: [email protected]
Web: www.uvasdoce.com
Data di pubblicazione: