Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati Ismea dal 22 al 28 febbraio 2016

Agrumi: lente le vendite di arance, fluida l'attivita' del limone Primofiore

Anche nell'ultima settimana di febbraio per il comparto delle arance le vendite sono proseguite in un clima di estrema lentezza. Si conferma pacato il collocamento per il mandarino Tardivo di Ciaculli mentre una fluida attività di mercato si continua ad osservare per il limone Primofiore.

Clementine: terminata la campagna di commercializzazione negli areali calabresi. L'offerta, rappresentata da limitatissimi quantitativi di merce proveniente dai siti produttivi siciliani dal profilo qualitativo ancora adeguato, immessi sul circuito commerciale sono stati ceduti sulla base di quotazioni stabili.

Mandarini: la raccolta del mandarino Tardivo di Ciaculli si è estesa ai siti produttivi catanesi. Il prodotto dal soddisfacente profilo qualitativo immesso sui mercati ha risentito della presenza del prodotto spagnolo. In tale contesto le contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di quotazioni di esordio che si sono attestate su valori inferiori a quelle della passata campagna di commercializzazione. In flessione i listini nel palermitano a fronte di un'offerta in incremento cui è corrisposta una costante attività della domanda. Si confermano limitati gli scambi per il prodotto siracusano ceduto sulla base di prezzi stabili.


Clicca qui per un ingrandimento del grafico.

Limoni: la settimana si è conclusa con una contrazione dei listini cui ha contribuito soprattutto l'andamento flessivo registrato sulla piazza di Palermo. Nelle restanti zone di produzione, invece, una discreta attività della domanda ha permesso ai prezzi di attestarsi sui valori precedentemente acquisiti.

Arance: non accenna a migliorare il quadro commerciale per le arance che continua ad essere caratterizzato da una debole attività della domanda. Negli areali catanesi e siracusani il mercato ha mostrato evidenti segnali di stanchezza. Limitate infatti sono risultate le contrattazioni concluse sia per le varietà bionde sia per le pigmentate con quotazioni che si sono attestate sugli stessi valori precedentemente acquisiti. Si conferma invece nell'agrigentino una regolare attività di scambio per la varietà Washington Navel.


Clicca qui per un ingrandimento del grafico.

Una costante attività della domanda ha permesso al prodotto di essere collocato sulla base di quotazioni stabili. Listini in flessione per la Navel tarantina oggetto di una limitata richiesta. Di contro un rialzo delle quotazioni è stato osservato per le ultime quote di prodotto provenienti dal metapontino i cui quantitativi avviati sui mercati del centro-sud sono stati oggetto di una migliore richiesta.
Data di pubblicazione: