Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Startup israeliana Phresh propone una soluzione biologica per triplicare la shelf life di frutta e verdura

La startup israeliana Phresh ha svelato una soluzione biologica in grado di triplicare la conservabilità (shelf life) di frutta e verdura, una volta acquistate dai consumatori. Phresh ha creato polvere biologica e non tossica che si dissolve nell'atmosfera eliminando batteri o funghi e ossigenando al contempo l'area circostante. La soluzione non richiede alcuna applicazione se non quella di posizionare un "diffusore" vicino ai prodotti deperibili e non rilascia odori né sapori. I "diffusori", a forma di robottino o di frutto, sono stati scherzosamente denominati "Food Protector".

Attualmente, un singolo sacchetto di polvere è in grado di allungare la vita di cetrioli, pomodori, patate, melanzane, mele, limoni, lattuga, uva, funghi, fragole e peperoni. Presto la polvere sarà ottimizzata per altre tipologie di ortofrutticoli.

Clicca sul tasto Play per un video illustrativo (in Inglese).

Lo sviluppo del prodotto ha richiesto 12 anni di ricerca; la polvere è composta da oli essenziali che si comportano come dei veri e propri conservanti naturali. Si tratta di essenze di origano, menta piperita, olio di mostarda, e altre piante. Utilizzando una procedura brevettata di microincapsulamento, ogni grano di polvere Phresh estende l'effetto dei conservanti per oltre un mese.

Per prima cosa il consumatore deve mettere un sacchetto di polvere all'interno del diffusore Food Protector che si trova in ogni confezione da 12 sacchetti, sufficienti per un anno. Ogni Food Protector è munito di una lampada LED che cambia colore nel tempo, segnalando al consumatore quando cambiare il sacchetto (una volta ogni 1-2 mesi). Dopodiché, il consumatore dovrà posizionare il Food Protector vicino ai frutti o ortaggi, che siano in frigorifero, in un cestino, sul bancone o in una ciotola. Da qual momento, la polvere comincia a proteggere i prodotti.

Phresh ha appena lanciato una campagna di crowfunding sulla piattaforma Kickstarter per raccogliere 20.000 dollari. E' stata raggiunta quasi la metà del budget. Il Food Protector si trova a partire da 20 dollari con una fornitura di povere per un anno. Phresh ha in programma di cominciare le spedizioni ad agosto.

Fonte: i4u.com
Data di pubblicazione: