Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Paolo De Castro e Maurizio Martina

La PAC verso una revisione di medio termine: commenti positivi per le misure di semplificazione

La Politica Agricola Comune (PAC) non è stata fin qui priva di complessità e aspetti critici. Per questo l'europarlamentare Paolo De Castro, coordinatore per il Gruppo dei Socialisti e Democratici della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale, ha positivamente commentato la volontà del commissario europeo all'agricoltura Phil Hogan di procedere a una revisione di medio termine della PAC.

"E' un passaggio importante - ha sottolineato De Castro all'indomani di un incontro svoltosi lo scorso 18 gennaio in Commissione Agricoltura a Strasburgo - che ci permetterà di correggere le criticità emerse ad oggi, per continuare a sostenere gli agricoltori europei con strumenti attuali ed efficienti".

De Castro ritiene poi "importanti e positive" le misure di semplificazione della PAC presentate dall'Esecutivo durante la stessa riunione, tra le quali "la depenalizzazione di alcune infrazioni, a fronte di una più equa e ponderata distribuzione delle sanzioni, oltre al cartellino giallo, una sorta di ammonizione che evita proprio l'eccesso di penalizzazioni nei confronti dell'agricoltore e snellisce le procedure di controllo".

Per De Castro inoltre, "le misure saranno ottimizzate, ha garantito Hogan, grazie all'attivo coinvolgimento della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo".

Il commento del Ministro Martina
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina commenta anch'egli l'annuncio del Commissario Hogan relativamente all'adozione di misure di semplificazione della PAC: "Abbiamo bisogno di una Politica Agricola Comune con meno burocrazia e più strumenti a disposizione degli agricoltori. L'annuncio di Hogan è positivo e frutto di un lavoro importante che stiamo portando avanti insieme da mesi per riorganizzare la PAC e renderla sempre più efficace".

"C'è bisogno di risposte concrete. Per quanto ci riguarda, vogliamo proseguire il percorso intrapreso, semplificando ancora di più, come abbiamo già fatto per 550mila piccoli agricoltori italiani, che non dovranno più presentare domande e moduli. Il nostro obiettivo per quest'anno è arrivare ad anticipare il 100% degli aiuti a giugno, come previsto dal nostro piano Agricoltura 2.0. Il confronto a livello europeo continua e il nostro impegno a tutela degli agricoltori e del loro reddito resta costante".
Data di pubblicazione: