Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Marocco: si riducono i margini per i produttori di pomodori

L'aumento dei costi di produzione e la riduzione dei margini di profitto hanno obbligato molti piccoli coltivatori marocchini di pomodori ad abbandonare l'attività. A produrre ed esportare per il mercato europeo sono rimasti prevalentemente i grandi produttori, ma a causa dell'aumento dei costi anche loro sono stati costretti a trovare nuovi mercati e a cercare nuovi modi per ridurre le spese.



"Il mercato dei pomodori è molto difficile al momento - ha dichiarato a FreshPlaza Taquie-Dine Cherradi del gruppo marocchino Matysha - Dobbiamo dare enfasi alla qualità ed essere in grado di mantenere le forniture per tutta la stagione, sicché una buona diversificazione del mercato è obbligatoria".

Matysha raccoglie circa 40mila tonnellate di pomodori ogni anno su 300 ettari di serre. I suoi pomodori cuore di bue, grappolo, tondi, cocktail, ciliegino e datterino sono esportati in Europa, Nord America e Africa e, nonostante l'ampia distribuzione dei suoi prodotti, Taquie-Dine è sempre alla ricerca di ulteriori sbocchi commerciali.



"La nostra base di clientela sta aumentando - ha detto - ma abbiamo bisogno di ampliare i nostri orizzonti per massimizzare il mercato per i nostri pomodori". Questo comprende diversificare la mappatura del prodotto oltre che mirare al mercato della vendita al dettaglio preconfezionata. C'è bisogno anche di collaborazioni strategiche e Matysha è riuscita a svilupparle in Europa. Il gruppo ha siglato programmi di fornitura a prezzi fissi con i suoi partner, attraverso la sua piattaforma commerciale sita in Francia.



Taquie-Dine ha osservato: "Dobbiamo anche ottimizzare le spese e gestire i costi di produzione e confezionamento". La società ha aggiornato il proprio impianto di stoccaggio a freddo per gestire più volumi e dispone dell'unico centro di confezionamento esistente in Africa interamente a temperatura controllata. Il gruppo ha vinto numerosi premi come migliore esportatore di pomodori del continente, eppure Taquie-Dine sa che serve di più per soddisfare le esigenze del mercato globale dei pomodori.

"Ogni anno cerchiamo di incrementare le esportazioni del 15% - ha detto - Le tecniche di produzione devono evolvere verso la modernità".

Per maggiori informazioni:
Taquie-Dine Cherradi El Fadili
Lymouna Matysha
GSM Marocco: +212(0)6 61 163454
GSM Francia: +33(0)6 25 536553
Email: taquie-dine.cherradi@matysha.com
Web: www.matysha.com



Autori: Carlos Nunez / Yzza Ibrahim (FreshPlaza)
Data di pubblicazione: