Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Varieta' Nunhems: la chiave della partnership tra Bayer e Coop Sole

Venerdì 27 novembre Vegetable Seeds, la divisione di sementi orticole di Bayer, ha incontrato lo staff della Coop Sole di Parete (CE); gli specialisti di Bayer hanno mostrato ai soci e alla dirigenza della Cooperativa le novità in ambito di sementi di lattuga, melone e anguria.

E' stato proprio Salvatore Gaglione, responsabile lattughe della divisione Vegetable Seeds ad aprire il meeting, e dopo aver evidenziato la "mission" dell'azienda, ha illustrato il programma della serata che si è basato su tre punti solidi: novità varietali su lattughe, innovazioni in ambito di meloni con focus sulla tipologia Cantalupo e progetto anguria.

"La Coop Sole è da anni un nostro cliente chiave - ha spiegato Gaglione - Non è considerata un cliente in senso lato ma un vero e proprio partner, in grado di approcciarsi molto bene ai nostri progetti e gestirli con grande professionalità, con quel valore aggiunto alle nostre indicazioni e alle nostre varietà che le consentono così di competere in ambito nazionale e internazionale, rendendola così un affidabile fornitore di materie prime in termini non solo di frutta ma anche di ortaggi".

"Il direttore della Coop Sole Pietro Ciardiello, lo staff tecnico rappresentato dal dott. agr. Maurizio Bargagni e tutti i soci rappresentano la forza della struttura della Cooperativa che ha trasformato piccoli produttori in veri e propri imprenditori agricoli, offrendo loro l'organizzazione e gli strumenti tecnici per innovare e competere sul mercato internazionale".

Dopo aver discusso sulle problematiche attuali del mercato lattughe, sono state illustrate le nuove varietà di cappuccina, tra cui la Gennarì, cappuccina invernale da serra full bremia con la resistenza alla Nasonovia e di cui Coop Sole è stata la prima utilizzatrice.

Successivamente, Stefano Carducci, responsabile meloni Nunhems, ha presentato le potenzialità del melone retato italiano e illustrato l'ampio ventaglio varietale che il marchio offre sul mercato, in particolar modo quello del Cantalupo.

Tra questi spiccano tra tutte le varietà Tyrsen F1, Evan F1 e Thesan F1 di cui Coop Sole sarà utilizzatrice nella prossima campagna primaverile-estiva.

A tal proposito il responsabile dell'ufficio tecnico Maurizio Bargagni ha spiegato: "Il melone retato rappresenta per la Cooperativa la seconda coltura dopo le fragole, e nell'ambito dei programmi produttivi le varietà Nunhems rientrano sicuramente nel nostro progetto Cantalupo".

Il meeting è proseguito poi con un'interessante discussione che ha riguardato l'anguria e i portinnesti, con l'introduzione del progetto da parte di Sandro Seri, responsabile anguria Nunhems.



Nunhems è da anni sul mercato dell'anguria allungata con varietà che hanno fatto la storia della società come Dumara F1 e Caravan F1; si appresta però a lanciare nuovi prodotti che attaccheranno nuovi segmenti di produzioni, come la Atthos F1 per le pezzature medio-grandi, e ha anche in serbo interessanti novità nelle mini angurie.

Pietro Ciardiello ha fatto intendere che l'anguria potrebbe a breve cambiare gli scenari produttivi della Coop Sole avendo come fulcro centrale proprio varietà Nunhems.

L'incontro si è concluso con l'impegno da parte di entrambi gli attori di continuare la partnership nata già da qualche anno, la consapevolezza che condividere il know-how di ognuno è oggi fondamentale per poter imbastire progetti a lungo e medio termine e la certezza di condurli al successo finale.

Contatti:
Salvatore Gaglione, responsabile lattuga Nunhems
Tel.: (+39) 349 5508377
Email: salvatore.gaglione@bayer.com

Stefano Carducci, responsabile melone Nunhems
Tel.: (+39) 348 0159815
Email: stefano.carducci@bayer.com

Sandro Seri, responsabile anguria Nunhems
Tel.: (+39) 347 9860164
Email: sandro.seri@bayer.com
Data di pubblicazione: