Prezzi al consumo a ottobre 2015: +0,2% su base mensile, +0,3% su base annua
Il rialzo mensile dell'indice generale è da ascrivere principalmente agli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica (+2,9%), del gas naturale (+1,9%) e degli alimentari non lavorati (+0,7%); a mitigare gli effetti di questi aumenti sono i cali congiunturali dei prezzi degli energetici non regolamentati (-0,8%) e dei servizi relativi ai trasporti (-0,7%).
Il rialzo su base mensile dei prezzi degli alimentari non lavorati è principalmente dovuto all'aumento dei prezzi dei vegetali freschi (+3,3%, +16,3% su base annua); incrementi congiunturali più contenuti si rilevano per i prezzi della frutta fresca (+0,5%, +5,6% su base annua).
L'inflazione acquisita per il 2015 è stabile a +0,1%.