Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Prezzi al consumo a ottobre 2015: +0,2% su base mensile, +0,3% su base annua

Secondo gli ultimi dati Istat, nel mese di ottobre 2015 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nei confronti di ottobre 2014, con un'accelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto al valore registrato a settembre (+0,2%).



Il rialzo mensile dell'indice generale è da ascrivere principalmente agli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica (+2,9%), del gas naturale (+1,9%) e degli alimentari non lavorati (+0,7%); a mitigare gli effetti di questi aumenti sono i cali congiunturali dei prezzi degli energetici non regolamentati (-0,8%) e dei servizi relativi ai trasporti (-0,7%).

Il rialzo su base mensile dei prezzi degli alimentari non lavorati è principalmente dovuto all'aumento dei prezzi dei vegetali freschi (+3,3%, +16,3% su base annua); incrementi congiunturali più contenuti si rilevano per i prezzi della frutta fresca (+0,5%, +5,6% su base annua).

L'inflazione acquisita per il 2015 è stabile a +0,1%.
Data di pubblicazione: