"Bayer CropScience presenta il progetto "Pereto sostenibile" a Futurpera"
Clicca qui per scaricare l'invito con il programma.
Il grande tema della "sostenibilità" del frutteto sarà affrontato da tutti i punti di vista: economico, ambientale e sociale.
Durante il convegno saranno presentati i risultati dei due anni di sperimentazione in campo a cura della Fondazione Navarra sulla gestione della difesa, della nutrizione e dell'irrigazione del pereto.
Massimo Scannavini (Astra innovazione e sviluppo) interverrà illustrando le ultime esperienze sul controllo della maculatura bruna del pero. Paolo Bacchiocchi presenterà l'offerta di valore di Bayer CropScience per una difesa sostenibile del pero a 360°.
Concluderà i lavori Edison Pasqualini (Università di Bologna) riportando i primi risultati della lotta insetticida ad Halymorpha halys (cimice asiatica).
Bayer CropScience invita tutti i partecipanti di Futurpera a visitare il proprio stand presso il Padiglione 5 - Stand 66 dal 19 al 21 novembre.
Per maggiori informazioni: www.futurpera.com