Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Rivelate le date della 33a edizione di Macfrut: a Rimini dal 14 al 16 settembre 2016

Una conferma e tante novità per Macfrut 2016. La conferma arriva dalla sede, la Fiera di Rimini, per il secondo anno location della kermesse dell'ortofrutta, sempre organizzata da Cesena Fiera. Le novità riguardano la data, 14-16 settembre 2016, anticipata di una settimana rispetto allo scorso anno e soprattutto tutta una serie di iniziative che qualificheranno ancora di più l'evento come vetrina dell'ortofrutta italiana con un respiro sempre più internazionale.

Clicca qui per un ingrandimento del manifesto.

La presentazione della prossima edizione (la 33a) è avvenuta nel corso della riunione del Comitato Macfrut nella sala dei Tre Papi in Fiera a Cesena, che ha messo a confronto una quarantina di operatori del settore da tutta Italia.

Parere unanime sull'ottima riuscita dell'edizione appena alle spalle, "la migliore di tutta la sua lunga storia", si è subito passati alle linee operative di Macfrut 2016. "Siamo molto soddisfatti dei risultati di Macfrut 2015, ma lo consideriamo solo l'inizio di un progetto di rilancio al servizio della filiera ortofrutticola italiana – ha esordito Renzo Piraccini, Presidente di Cesena Fiera – La parola d'ordine per il 2016 non può che essere una: internazionalizzazione".

Ed è proprio in questa direzione che si concentrano le maggiori novità dell'edizione 2016: rafforzamento dell'ufficio estero di Cesena Fiera con l'assunzione di altre due persone, promozione di Macfrut nelle più importanti fiere mondiali del settore agroalimentare e missioni commerciali nei più importanti paesi produttori di ortofrutta.

Il focus principale rimane l'Est Europa e il bacino del mediterraneo ma una particolare attenzione verrà dedicata all'Iran, ai nuovi paesi produttori emergenti e ai nuovi mercati di consumo.

Presentata la nuova immagine della edizione 2016, "Macfrut 2015 Official Video" (qui sotto) e i nuovi touch point con i social media Facebook e Twitter.

Data di pubblicazione: