Il bilancio della stagione 2015 dei limoni dell'emisfero sud
Durante le settimane 40 e 41 del 2015, sono arrivati sui mercati gli ultimi limoni dall'emisfero sud: negli Stati Uniti è stata la fornitura cilena a dominare, con 33.400 tonnellate fino alla settimana 41, esattamente il doppio dei volumi spediti nel 2014. La maggior parte è stata spedita durante la prima metà della stagione, portando i prezzi di mercato a un livello più basso rispetto alla stagione 2014, ma comunque simili al 2013.
Per quanto riguarda l'export verso il continente Europeo, la situazione è stata invece più stabile: l'Argentina ha recuperato i volumi persi nel 2014, mentre il Sudafrica ha visto un parziale incremento delle spedizioni (+15%). Durante la prima parte della stagione, i prezzi del prodotto proveniente dai due paesi sono stati simili, mentre verso il finale della stagione il Sudafrica ha spuntato quotazioni migliori, seguito da Argentina, Uruguay e Cile.
Fonte: iqconsulting.com