Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Frutta e verdura online: il Mercato di Cesena e' capofila

La società americana Frost & Sullivan, 40 sedi in tutto il mondo, due settimane fa ha affermato, durante un convegno organizzato da Legacoop a Cesena, che anche in agricoltura il futuro è destinato all'online, specie per gli acquisti da parte dei consumatori. E in quest'ottica il Mercato ortofrutticolo di Cesena si è già mosso da mesi e ha stretto un accordo con la piattaforma "Tippest" per la vendita sul web. Un primo bilancio parla di centinaia di visualizzazioni e oltre 50 acquisti in poche settimane.

Durante il convegno è emerso che "i consumatori che scelgono gli acquisti online sono in continua crescita, con incrementi annuali a due cifre. L'alimentare non ne rimane fuori. Certe tendenze devono essere anticipate dalle aziende, non subite. Il consumatore acquista prodotti agroalimentari online quando è certo della qualità, della tipicità e quando capisce che può ridurre i passaggi dal campo alla tavola, contribuendo alla cosiddetta filiera corta. Non a caso nei Paesi nordici si raggiungono punte del 65 per cento, su certi articoli, di acquisti online".

E' per questo che il Mercato di Cesena, guidato dal presidente Domenico Scarpellini, sta scommettendo sull'online. L'esperimento in corso fra Tippest e Mercato ortofrutticolo di Cesena sta dando buoni frutti. Durante l'estate sono state vendute cassette di frutta e verdura a chilometro zero. Il pubblico cerca sia prezzi convenienti, sia la qualità e il giusto compromesso è stato trovato proprio nella struttura di Pievesestina.


Domenico Scarpellini riceve il "Premio Macfrut"

Se l'e-commerce è una realtà consolidata da anni in tanti settori, la stessa cosa non si può dire per l'ortofrutta e specie per i mercati all'ingrosso. Per proporre questa idea serve una visione proiettata al futuro, quella che ha avuto il presidente Scarpellini. Non a caso, durante l'ultima edizione della fiera Macfrut, il 23 settembre ha ricevuto il "Premio Macfrut", sia per il suo grande impegno trentennale nell'ambito della manifestazione, sia per il contributo che ha dato e sta dando all'intero comparto ortofrutticolo. Nelle motivazioni al premio, infatti, si legge "Amico del produttori, con un'attività sempre rivolta alla crescita del settore agroalimentare e punto di riferimento per il comparto, motore trainante di Macfrut che, con il suo fondamentale contributo, si è affermato nel panorama fieristico internazionale".
Data di pubblicazione: