
"A giugno abbiamo realizzato un primo impianto, a fine luglio metteremo giù il secondo e a novembre ci sarà anche il terzo - continua Ciardiello - I nostri terreni sub-acidi sono particolarmente vocati e, insieme al know-how messo a punto con le fragole, ci permettono di raggiungere un'elevata qualità dei frutti e un sapore molto buono".
"Quest'anno abbiamo avuto ottime liquidazioni per lamponi, fragole e fragoline - continua il direttore della Coop Sole - Il ritiro della produzione primaverile-estiva dei lamponi è pagato al socio 6,44 euro/kg al netto di tutti i costi".
"Questi eccellenti risultati ci consentono anche di ridistribuire le produzioni per dimensioni aziendali. Con 5-10.000 metri quadrati di lamponi si può già tranquillamente trarre un reddito (mediamente da un ettaro se ne ottengono 13-14 ton, nda) mentre, avendo maggiori superfici a disposizione, si può coltivare mirtillo, altra specie su cui intendiamo investire".

"La Coop. Sole - aggiunge Ciardiello - ha iniziato un paio di anni fa a coltivare fragoline di bosco, more, lamponi e mirtilli. Per il nostro territorio si tratta di una nuova opportunità nella quale crediamo sempre più. Anche per questa gamma puntiamo sul marchio Solarelli di Apofruit che contraddistingue molti altri nostri prodotti premium".
"Il nostro primo mercato di riferimento - conclude Ciardiello - è quello europeo, in primis Germania, Austria e Svizzera. A parte il Nord Europa, che d'estate può consumare anche quanto produce, sentiamo la concorrenza della Spagna che sta facendo passi da gigante. Noi però ci distinguiamo per qualità e servizio, sfruttando anche una logistica più veloce rispetto agli spagnoli. E i primi test ci stanno dando ragione".
Contatti
Via Prov.le Parete - Tre Ponti
Parete (CE)
Tel.: (+39) 081 5036887
Fax: (+39) 081 5035111
Email: info@coopsole.it
Web: www.coopsole.it