Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Grecia aumenta di anno in anno la produzione ortofrutticola

"Nell'ultimo decennio il consumo domestico di frutta e verdura fresca in Grecia ha mostrato fluttuazioni annuali". E' quanto affermato dal direttore degli Studi economici e settoriali di ICAP Group, Stamatina Panteleou.

"Negli ultimi anni l'import ha rappresentato il 20-22% circa della domanda complessiva - ha continuato Panteleou - Nello stesso periodo è stato esportato il 37-47% della produzione nazionale, percentuale che dimostra una tendenza in crescita. A tal proposito, gli agrumi sono stati i frutti più rappresentativi, con una quota del 30%". Seguono, in termini di importanza, le pomacee e le drupacee, con una quota del 25% a testa nel mercato della frutta.

Intanto, il consumo di patate ha rappresentato il 61% circa del mercato domestico delle verdure. La seconda maggiore categoria è quella dei pomodori, con quasi il 15%. Secondo le stime, nel 2015 il consumo interno totale di frutta e verdura (in quantità) mostrerà un leggero aumento, dal 3 al 5%.

Nel complesso, la produzione greca di frutta e verdura fresca ha registrato un trend di crescita tra il 2005 e il 2013, con un tasso medio annuo dell'1,5%. La frutta ha rappresentato, in media, il 60% della produzione totale, mentre il restante 40% è stato coperto dalle verdure.

Fonte:euro2day.gr

Traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: