Con la cipolla si abbassano glicemia e colesterolo
I ricercatori della Delta State University di Abraka (Nigeria) hanno scoperto che la somministrazione di un estratto di cipolla (Allium Cepa) in modelli animali ha fatto aumentare l'appetito, ma al contempo diminuito i livelli di colesterolo. Oltre a ciò, l'abbinamento dell'estratto con un farmaco antidiabetico ha aumentato l'efficacia del farmaco stesso – rivelandosi un valido aiuto nel trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2.
Secondo quanto scoperto dal dott. Anthony Ojieh e colleghi, l'effetto di aumento dell'appetito sarebbe dovuto alla capacità della cipolla di aumentare il metabolismo, apportando tuttavia poche calorie. Per l'estratto è stata utilizzato un tipo di cipolla locale, per l'uso umano si pensa di utilizzare i principi attivi purificati, ha spiegato il ricercatore presentando i risultati dello studio al The Endocrine Society 97th annual meeting di San Diego. In sostanza, mangiare cipolle potrebbe essere un buon modo per prevenire alcune malattie come appunto il diabete.