Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il ruolo dei Paesi Bassi

Quali sono i principali paesi esportatori di ortofrutta al mondo?

E' la Spagna il primo esportatore di frutta e verdura al mondo, in termini di valore, seguita dai Paesi Bassi. In termini di volume, invece, i Paesi Bassi detengono il terzo posto dopo Spagna e Messico.

Tuttavia, i Paesi Bassi sono il principale esportatore di ortaggi freschi, sia in termini di quantità che di valore. Per quanto riguarda la frutta fresca, i Paesi Bassi sono il terzo (ri)esportatore in termini di valore, tuttavia in quanto a volumi la nazione si trova solo all'11mo posto. Su scala globale, d'altro canto, Paesi Bassi sono solo modesti produttori, sia di frutta sia di verdura.

Principali esportatori di ortofrutta nel mondo (in termini di volume) - Anno 2013


Dei 59 prodotti di frutta e verdura di cui sono disponibili i dati (a valore) a livello mondiale, la Spagna ricopre la prima posizione come maggior paese esportatore, con ben 14 referenze. Altre nazioni con più prodotti nelle prime tre posizioni sono Cina (14), Italia e Paesi Bassi (11), Turchia, Cile e Belgio (tutti e tre con 6 prodotti). La Francia, infine, ha 5 prodotti che in termini di valore figurano tra le prime tre posizioni.

Complessivamente, quindi, 27 dei prodotti sopracitati si trovano nelle prime tre posizioni della classifica, vale a dire quasi la metà dei 59 prodotti.

Gli 11 prodotti per cui i Paesi Bassi sono i principali esportatori in termini di valore sono soprattutto (dati 2013): pomodori, peperoni, cipolle, pere, pompelmi, barbabietola rossa, porri, cavoletti di Bruxelles e indivia. Nel 2013, l'export di frutta e verdura fresca da tutte le nazioni ha registrato un valore di circa 81 miliardi di euro.

Negli ultimi 10 anni il commercio mondiale è cresciuto del 50%
In termini di quantità, l'export proveniente da tutte le nazioni ha registrato un volume di 113 milioni di tonnellate. Nell'arco di dieci anni, le esportazioni mondiali sono aumentate della metà. Il commercio di ortaggi è aumentato più rapidamente di quello della frutta. Il commercio dei Paesi Bassi, in quantità, è rimasto stabile, con il 7% complessivo per ortaggi e frutta e 14% per le verdure e 3% per la frutta.

Principali esportatori di frutta nel mondo (in termini di volume) - Anno 2013


Secondo i dati relativi al 2013, Polonia, Cina e Stati Uniti sono i tre principali esportatori di mele. La posizione centrale dei Paesi Bassi come nazione commerciale continua ad avanzare tra le prime posizioni per il numero di prodotti riesportati. Per quanto riguarda gli ananas, dopo Costa Rica e Filippine, i Paesi Bassi sono il terzo esportatore e, per gli avocado, sono il quarto. Per uva e pompelmi ricoprono la quinta posizione, per arance, limoni e meloni la settima, per angurie la nona e per i mandarini la decima.

Principali esportatori di verdura nel mondo (in termini di volume) - Anno 2013


Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: