
"Grazie alla distribuzione di circa 890mila peluche e 23mila fumetti negli ipercoop e nei supermercati della Cooperativa - spiega a FreshPlaza la coordinatrice del progetto Roberta Neri - sono stati raccolti 100mila euro, equamente ripartiti tra quattro istituti per l'acquisto di apparecchiature mediche all’avanguardia e lo sviluppo di progetti mirati a migliorare le cure e la degenza dei piccoli pazienti".

Le strutture pediatriche che hanno beneficiato di 25.000 euro ciascuna sono l'Ospedale Infermi di Rimini, il Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, la Fondazione Città della Speranza di Padova e la Fondazione Salesi di Ancona.

Complessivamente, il progetto dei "Super Vitamini" ha coinvolto l'intera rete di Coop Adriatica, che conta oltre 190 punti vendita dislocati, oltre che in Romagna, anche a Bologna, in Veneto nelle Marche e in Abruzzo.
All’iniziativa hanno contribuito quattro partner commerciali di prodotti ortofrutticoli: Pizzoli, Solarelli, VI.P Val Venosta e Bonduelle.

I pupazzi potevano essere collezionati raccogliendo su un'apposita scheda 10 bollini, ottenuti facendo la spesa nei negozi di Coop Adriatica, e aggiungendo 3 euro; il libro a fumetti, edito da Giunti, era invece in vendita al prezzo di 2,50 euro.
"La consegna dei fondi ai quattro istituti ci riempie di soddisfazione - conclude Neri – Le iniziative di marketing sociale come questa fanno parte del DNA della cooperativa".