Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con la promozione, tra settembre e novembre 2014 raccolti 100mila euro per 4 ospedali pediatrici

"Coop Adriatica fa centro con i "Super Vitamini"

I "Super Vitamini" - i soffici pupazzi a forma di frutta e verdura e le avventure a fumetti contro i cattivi componenti del cibo spazzatura che da settembre a novembre 2014 sono stati abbinati alla raccolta bollini nei negozi di Coop Adriatica - hanno spopolato, raggiungendo entrambi gli obiettivi che si erano preposti: avvicinare i bambini a una sana alimentazione, rendendo simpatiche frutta e verdure, e raccogliere fondi per quattro istituti del territorio specializzati in cure pediatriche.



"Grazie alla distribuzione di circa 890mila peluche e 23mila fumetti negli ipercoop e nei supermercati della Cooperativa - spiega a FreshPlaza la coordinatrice del progetto Roberta Neri - sono stati raccolti 100mila euro, equamente ripartiti tra quattro istituti per l'acquisto di apparecchiature mediche all’avanguardia e lo sviluppo di progetti mirati a migliorare le cure e la degenza dei piccoli pazienti".



Le strutture pediatriche che hanno beneficiato di 25.000 euro ciascuna sono l'Ospedale Infermi di Rimini, il Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, la Fondazione Città della Speranza di Padova e la Fondazione Salesi di Ancona.



Complessivamente, il progetto dei "Super Vitamini" ha coinvolto l'intera rete di Coop Adriatica, che conta oltre 190 punti vendita dislocati, oltre che in Romagna, anche a Bologna, in Veneto nelle Marche e in Abruzzo.

All’iniziativa hanno contribuito quattro partner commerciali di prodotti ortofrutticoli: Pizzoli, Solarelli, VI.P Val Venosta e Bonduelle.

I dieci personaggi di frutta e verdura hanno divertito i più piccoli anche su smartphone e tablet, grazie a una app interattiva gratuita disponibile su App Store e Google Play e a una pagina dedicata su Facebook, oltre che a una quarantina di eventi che hanno visto la partecipazione di mascotte animate in alcuni punti vendita tra metà settembre e fine ottobre (nella foto accanto).

I pupazzi potevano essere collezionati raccogliendo su un'apposita scheda 10 bollini, ottenuti facendo la spesa nei negozi di Coop Adriatica, e aggiungendo 3 euro; il libro a fumetti, edito da Giunti, era invece in vendita al prezzo di 2,50 euro.

"La consegna dei fondi ai quattro istituti ci riempie di soddisfazione - conclude Neri – Le iniziative di marketing sociale come questa fanno parte del DNA della cooperativa".