La settimana scorsa, in Messico, si è conclusa la 19ma edizione di Expo Agroalimentaria. L'evento, che si è tenuto a Irapuato a 330 km a nord di Città del Messico, ha attirato oltre 100.000 visitatori.
HortiDaily.com, il notiziario online del gruppo FreshPlaza specializzato nella serricoltura, ha preso parte alla fiera per incontrare produttori, fornitori e altri operatori del settore serricolo messicano e ha realizzato nell'occasione un reportage fotografico completo.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico. Consiglio: se cerchi la tua foto e non vuoi scorrere tutta la pagina, digita il tuo nome o quello della tua azienda nel campo "Cerca" della homepage.<
La qualità degli espositori e il livello di forniture e innovazioni era notevole, anche perché il Messico è un importante protagonista nel settore produttivo per il mercato nord-americano. I coltivatori statunitensi e canadesi cercano infatti prodotti messicani per poter rifornire i propri clienti tutto l'anno. Dato che Stati Uniti e Canada richiedono prodotti di alta qualità, i produttori hanno decisamente migliorato i propri metodi di coltivazione. Il che contribuisce al successo dell'esposizione fieristica.
Oltre alle strutture e ai prodotti per serra, in mostra c'erano numerose prove varietali che hanno reso la fiera un'occasione imperdibile per tutti quei produttori che volevano aggiornarsi sulle ultime novità.
Per maggiori informazioni sull'Expo Agroalimentaria Guanajuato 2015, scrivere a: info@expoagrogto.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
Con reportage fotografico!
Messico: ottimi riscontri per Expo AgroAlimentaria 2014
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 "Qui possiamo centralizzare tutto e ciò ci permetterà di incrementare l'efficienza"
- 2022-05-17 Agricoltura di precisione e digitalizzazione agricola all'evento ungherese PREGA
- 2022-05-17 Macfrut ha parlato in numerose lingue straniere
- 2022-05-16 La crisi colpisce anche il settore biologico tedesco
- 2022-05-16 "Eat Grim", frutta e verdura di tutte le forme e dimensioni
- 2022-05-16 I sacchetti di coltivazione in fibra di cocco di alta qualità consentono flessibilità e riutilizzo
- 2022-05-13 Lome Super Fruit partner de “In campo per la difesa"
- 2022-05-13 Successo per la proiezione del docufilm dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta
- 2022-05-13 Giancarlo Minguzzi confermato presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna
- 2022-05-13 Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- 2022-05-13 Opere d'arte dai semi di avocado
- 2022-05-13 Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- 2022-05-12 Edizione speciale internazionale Primeur ora disponibile online
- 2022-05-12 La solarizzazione con film biodegradabile
- 2022-05-12 L'integrazione dei dati riduce i costi generali e la duplicazione delle attività
- 2022-05-12 Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- 2022-05-11 "Se i coltivatori sapessero quanto del loro raccolto rientra nell'intervallo commercializzabile, potrebbero fissare un prezzo migliore"
- 2022-05-11 Sementiero, bilancio 2021 positivo
- 2022-05-11 "Agricoltura biologica, dobbiamo stare molto attenti a non farci superare dagli altri"
- 2022-05-11 Embargo bielorusso su frutta e verdura: in arrivo una parziale revoca?