Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Confeuro: i tagli all'agricoltura sono un chiaro segnale che non si e' compreso nulla della crisi

"Se i tagli per 480 milioni di euro al fondo a disposizione dell'agricoltura avverranno davvero – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – significa che questa crisi, oltre ai numerosi danni determinati, non è stata utile nemmeno sotto un profilo pedagogico."

"Allo scoppio del disastro economico nel 2008 – continua Tiso – tutti si sono allineati all'idea che ad essere sbagliato fosse il modello di progresso basato sulla finanza creativa e su strategie economiche lontane dall'economia reale. Ma ora, passato qualche anno e con l'opinione pubblica leggermente più distratta, si sta profilando di nuovo un ritorno alla situazione precedente, e i tagli al budget agricolo ne sarebbero una ulteriore conferma."

"Quel che si continua a non capire e che questa crisi ha detto chiaramente – conclude Tiso – è che ad essere sbagliata è l'idea stessa di progresso avuta in questi anni. Fino a che non si analizzerà a fondo questo tema, non si farà altro che ritornare a commettere gli errori precedenti."
Data di pubblicazione: