La patata italiana conquista McDonald's. Sarà Pizzoli, storica azienda di Budrio (Bologna), resa famosa dalle patata fritte "snelle" da cuocere al forno, a fornire la materia prima alla catena americana. Non solo. Pizzoli si prepara a realizzare, proprio a Budrio, il più grande stabilimento del Sud Europa.
"La nostra impresa inizierà nel primo trimestre 2015 con la costruzione di un nuovo stabilimento, in grado di trasformare oltre 200.000 tonnellate all'anno di patate provenienti da diversi bacini agricoli italiani, con un investimento pari a 40 milioni di euro" annuncia Nicola Pizzoli, amministratore delegato della società di famiglia.
Ogni giorno nei 500 fast food italiani di McDonald's vengono servite oltre 300.000 porzioni di patatine fritte. Pizzoli fornirà al colosso Usa una nuova patatina speciale grazie a un accordo che vale intorno alle 2.000 tonnellate su base annuale, circa il 10% dei volumi complessivi.
"Da oggi troverete finalmente nei nostri ristoranti patatine fritte italiane, coltivate nel nostro paese da agricoltori italiani e lavorate in Italia, nello stabilimento di Budrio", commenta Roberto Masi, amministratore delegato di McDonald's Italia. "Questa partnership con Pizzoli - aggiunge - è il risultato di un lungo impegno di McDonald's per localizzare in Italia la produzione di uno dei nostri principali ingredienti, le patatine."
Fonte: ilrestodelcarlino.it


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Un mercato molto difficile per la patata dolce, a prescindere dall'origine"
- 2022-05-13 Analisi del mercato Ue delle patate
- 2022-05-12 La superficie coltivata a patate in Spagna è diminuita
- 2022-05-11 "Le consegne di cipolle sono ritardate a causa degli allagamenti a Valencia"
- 2022-05-09 Una nuova generazione di varietà di patate promette una maggiore sicurezza alimentare
- 2022-05-06 "Sono ancora convinto che il futuro delle patate dolci sia in Marocco"
- 2022-05-04 Nel 2022 i prezzi per la trasformazione delle patate in Belgio restano alti
- 2022-05-04 Con 500 ettari in coltivazione la Patata dal Cuore Veneto fa sul serio
- 2022-05-03 Selenella: filiera e qualità per il futuro del settore
- 2022-04-29 Ci sarà una riduzione di almeno il 30 per cento del volume per le patate novelle spagnole
- 2022-04-28 Spagna: le piogge hanno ritardato la raccolta di patate a Campo de Cartagena
- 2022-04-28 In Francia arrivano le "cipolle che non fanno piangere"
- 2022-04-27 Cipolla Bianca di Margherita Igp: è tempo di raccolta
- 2022-04-26 Esportazioni di patate molto tranquille
- 2022-04-21 Cipolla Rossa di Acquaviva: con i rincari, i prezzi lievitano del 20 per cento
- 2022-04-21 "Abbiamo ancora patate regionali di ottima qualità"
- 2022-04-20 "L'ultima fase della stagione delle cipolle può ancora svilupparsi in qualsiasi modo"
- 2022-04-19 Naturalis per combattere l'elateride della patata
- 2022-04-14 "Quest'anno molti agricoltori non pianteranno patate ad Alava"
- 2022-04-13 La domanda pasquale di patate dolci aumenta ogni anno