Il Consorzio Vivaisti Lucani di Scanzano Jonico (provincia di Matera) è promotore, per il quarto anno consecutivo, di visite guidate in Spagna, agli impianti per la produzione e la lavorazione di kaki e melograno. Gli incontri saranno coordinati dall'Agronomo Vito Vitelli.
Frutti della varietà di kaki "Rojo Brillante", la più diffusa in Spagna e molto apprezzata dai mercati di tutto il mondo.
L'iniziativa rivolta a tecnici, frutticoltori e operatori commerciali, prevede un percorso itinerante, di tre giorni, nelle aree spagnole di maggiore vocazione, Valencia per il kaki ed Elche (Alicante) per il melograno.
Impianto di melograno, varietà "Mollar de Elche", presso un'azienda agricola di Elche (Alikante-Spagna), associata alla cooperativa "Cambayas".
Le condizioni pedo-climatiche di alcune zone del Sud Italia sono particolarmente indicate per la coltivazione del kaki e melograno, il cui successo commerciale è sempre legato, in ogni caso, alla scelta oculata della varietà, del portinnesto, del materiale vivaistico (vedi articolo correlato), e alla corretta applicazione delle tecniche di produzione.
Frutti di kaki "Rojo Brillante", in contenitori alveolati, dopo il trattamento detannizzante con anidride carbonica.
Le visite guidate hanno lo scopo di fornire agli operatori le informazioni di base necessarie per ottimizzare la strutturazione della filiere di produzione.
Alle giornate tecniche in Spagna seguiranno nei prossimi mesi, a cura del Consorzio Vivaisti Lucani, una serie di incontri e seminari divulgativi nelle diverse aree del Sud Italia particolarmente vocate alle suindicate specie frutticole.
Foto di gruppo dei partecipanti alla visita guidata in Spagna, ottobre 2013.
Programma visite guidate (clicca per scaricare la locandina invito)
23 ottobre 2014
Ore 08.00 - Raduno presso Hotel Duomo - Autostrada A7, Benifayò - Valencia - www.hotelesduomo.com - tel. +34 961 78 80 85.
Ore 09.00 - Partenza per Elche (a circa 200 km a Sud di Valencia direzione Alicante).
Ore 11.30 - Visite guidate agli impianti di melograno della cooperativa "Cambayas" di Elche (Alicante) a cura del tecnico Josè Cotino.
24 - 25 ottobre 2014
Ore 08.30 - Appuntamento presso Hotel Duomo.
Ore 09.00 - Visite guidate agli impianti per la produzione e lavorazione del kaki varietà "Rojo Brillante" in località Alginet, Carlet, Alcudia (Valencia)
Impianto al quarto anno di kaki varietà "Rojo Brillante" ad Alginet (Valencia- Spagna). Produzione stimata intorno a 60-65 kg di frutto a pianta per una densità di oltre 800 piante/ha. Il Consorzio Vivaisti Lucani, di Scanzano J.co in provincia di Matera, è promotore di visite guidate in Spagna agli impianti per la produzione e lavorazione di kaki e melograno. Gli incontri sono coordinati dall'Agronomo Vito Vitelli (in foto vicino alla pianta).
Piante di kaki certificate, varietà "Rojo Brillante", prodotte dai vivai del Consorzio Vivaisti Lucani, in provincia di Matera.
Clicca su Play per un video su lavorazione e confezionamento del kaki "Rojo Brillante"
Molto importanti, nella fase di post-raccolta del kaki "Rojo Brillante", sono gli aspetti legati al trattamento detannizzante e alla frigoconservazione. La neutralizzazione dei tannini non è ottenuta per "ammezzimento" (impiego di etilene), come per i normali kaki, ma con l'impiego di Anidride Carbonica in cella, per esposizione dei frutti al gas inerte (CO2), per 24 ore a 20 oC.
Lo stoccaggio in cella frigo viene eseguito con cura a temperature diverse, in relazione alla tempistica dei programmi di distribuzione del prodotto sui mercati.
Il video mostra il percorso che compiono i frutti del kaki "Rojo Brillante", dopo la raccolta, dal campo allo stoccaggio in cella frigo.
Segreteria organizzativa:
Vito Vitelli - (+39) 339 2511629 - vitovitelli.blogspot.com


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
- Tecnico commerciale
- Promoters per potenziare la rete vendita in Sicilia
- Area Manager per il Centro-Nord Italia
- Agenti Tecnico-commerciali
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Dal 23 al 25 ottobre 2014
Spagna: visite guidate agli impianti di kaki e melograno
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-13 Fragola Pircinque, licenza per la moltiplicazione
- 2022-05-12 "Non c'è acqua da perdere", giornata tecnica contro la morìa del kiwi
- 2022-05-11 Sesta edizione per Freskon
- 2022-05-10 Comparto mele: riflettori puntati sulla raccolta tramite robot
- 2022-05-10 Premiazione del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-06 Terreni coltivabili in vendita con il bando Ismea
- 2022-05-06 Avocado e kiwi: protagonisti di una giornata di convegni
- 2022-05-06 Serra vetrina producer friendly
- 2022-05-05 Riduzione degli sprechi di drupacee in post raccolta
- 2022-05-05 Creare le condizioni ideali per far fiorire l'agricoltura, generando una fitta rete d'imprese
- 2022-05-04 Ismea: evento pubblico sull'ortofrutta biologica a Macfrut
- 2022-05-03 "Nutriamo Circolarità": Navgreen supporta la Sostenibilità
- 2022-05-02 Irrigazione di precisione: aggiornarsi per risparmiare e aumentare le rese
- 2022-04-29 Tecnologia, innovazione e nuove varietà durante i tour Interpera 2022
- 2022-04-27 Gli influencer ci sono anche nell'orticoltura
- 2022-04-27 Webinar GfK Talk "Focus Vegetables - Nuovi consumatori, nuovi consumi"
- 2022-04-26 Ritorna in presenza la Sagra della ciliegia Ferrovia di Turi
- 2022-04-19 Convegno nazionale Kiwitaly "La difesa del kiwi"
- 2022-04-19 Convegno "La coltivazione dell'avocado in Italia e in Brasile"
- 2022-04-14 Incontro tecnico e visita guidata prove progetto Orto.Bio.Weed