Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"La "Susina di Dro" diventa DOP"

La "Susina di Dro"', dagli orti famigliari della Provincia autonoma di Trento, dove veniva coltivata nei decenni passati, è diventata un'eccellenza agroalimentare italiana, che la Commissione europea ha ora riconosciuto in quanto nuova Denominazione d'Origine Protetta (DOP).



Bruxelles, ha infatti dato il via libera al riconoscimento ufficiale della nuova DOP che ora sarà iscritta nel registro europeo che protegge le denominazioni d'origine (DOP) e le indicazioni geografiche (IGP) contro imitazioni e falsi. La zona di produzione della "Susina di Dro" DOP, è concentrata in numerosi comuni della Valle del fiume Sarca.

Il frutto è di colore violaceo tendente al blu scuro, ha una polpa molto consistente di colore giallo, giallo-verde, e si presta per una conservazione anche prolungata. Dal sapore dolce-acidulo, il frutto è ricco di potassio e ha un elevato contenuto vitaminico (beta-carotene e vitamina PP). Il suo riconoscimento in quanto nuova DOP arricchisce ulteriormente il migliaio di eccellenze alimentari europee, di cui l'Italia è leader.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto