Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Scoperto emittero predatore della tignola del pomodoro

La Tuta absoluta è un lepidottero gelechide di origine sudamericana di recente introduzione in Europa, segnalato per la prima volta in Italia nel 2008. E' conosciuto come "tignola del pomodoro" oppure come minatrice fogliare del pomodoro poiché causa gravi danni in primis alla coltura del pomodoro, tuttavia risulta dannoso anche per patata, peperone, melanzana ed altre solanacee.

Le femmine depongono le uova sulla pagina superiore o sui sepali di frutti immaturi e, dopo la schiusa, le giovani larve penetrano nelle foglie, nei fusti e nei frutti scavando le classiche gallerie dentro le quali si sviluppano.



Un gruppo di ricercatori italiani ed argentini monitorando le piante di pomodoro attaccate da Tuta absoluta negli orti domestici di San Miguel de Tucumán (Argentina) hanno identificato un predatore naturale della tignola. Questo predatore è un emittero, Zelus obscuridorsis (nell'immagine a destra), che si nutre degli stadi mobili (larve libere ed adulti) della tignola mentre non si nutre delle larve all'interno della galleria, delle pupe e delle uova.

Si è trattato del primo caso in cui una specie del genere Zelus è stata identificata come predatore della Tuta absoluta; tuttavia ora si deve capire:
  1. l'importanza di utilizzare questo predatore, che si nutre di soli stadi mobili, come agente biologico nel contenere la tignola in un programma di difesa della coltura;
  2. le relazioni del Zelus obscuridorsis con le altre specie antagoniste della tignola.
Fonte: Speranza S., Melo M.C., Luna M.G., Virla E.G., "First record of Zelus obscuridorsis (Hemiptera:Reduviidae) as a predator of the South American tomato leafminer, Tuta absoluta (Lepidoptera: Gelechiidae)", 2014, Florida Entomologist, Vol. 97, pagg. 295-297. Info: http://journals.fcla.edu/flaent/article/view/83092