Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Coop Veneto si fonde con Coop Adriatica

La fusione tra Coop Veneto e Coop Adriatica è diventata operativa da domenica 1° giugno 2014. L'unione votata dai soci nelle assemblee svoltesi a fine 2013 è stata firmata martedì 20 maggio dai presidenti delle due cooperative di consumatori: rispettivamente, Liliana Magnani e Adriano Turrini. L'obiettivo di questa operazione è ampliare la mutualità, grazie a una rete di vendita capillare ed estesa, che consentirà di fare economie di scala e destinare maggiori risorse ai soci.

Con la fusione, Coop Veneto porta in Coop Adriatica 15 punti vendita – oltre a un ristorante e una gelateria – distribuiti tra le province di Padova, Vicenza e Venezia, 190 dipendenti, e oltre 22 mila soci. A partire dal primo giugno, dunque, Coop Adriatica conta in Veneto, complessivamente, 70 punti vendita, più di 2.100 dipendenti, e oltre 319 mila soci.

Nei territori in cui l'insegna opera – oltre il Veneto, l'Emilia-Romagna, le Marche e l'Abruzzo – con l'avvenuta fusione, salgono in totale a 196 i negozi, a circa 9.200 i lavoratori e a quasi 1 milione e 300 mila i soci.
Data di pubblicazione: