Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
E quelli al dettaglio?

Melanzane: prezzi all'origine decisamente inferiori allo scorso anno

Secondo i dati Ismea, nella quarta settimana del mese di maggio 2014, si è registrato un prezzo medio all'origine di 0,23 euro/kg per le melanzane italiane coltivate in serra. Rispetto alla settimana precedente si segnala una variazione in calo del 5,3% (vedi grafico sotto). Rispetto alla stessa settimana del 2013, invece, il prezzo medio all'origine del prodotto risulta in calo di ben il 30,8%.



E' notizia di qualche giorno fa (cfr. FreshPlaza del 26/05/2014) la protesta rabbiosa e inconsueta espressa dal produttore siciliano Mario Incardona, in reazione ai prezzi poco "dignitosi" ottenuti dalle melanzane vendute ai mercati all'ingrosso; quelle stesse che poi i consumatori trovano nei supermercati a quotazioni di vendita troppo elevate.



C'è chi ha commentato l'azione di Incardona, indicando che in Sicilia non si riescono a creare e soprattutto a mantenere le cooperative agricole, che rafforzerebbero la posizione dei produttori, i quali, facendo squadra, potrebbero proporsi direttamente ai buyer senza passare per i grossisti. C'è chi invece plaude alla protesta, indicando che tutti i produttori agricoli italiani dovrebbero fare lo stesso, creando massa critica.

Prendendo in considerazione i mercuriali dei mercati di Vittoria e Siracusa, FreshPlaza ha cercato di delineare la situazione del prodotto nella 21ma settimana del 2014 (19-25 maggio) nei due mercati all'ingrosso siciliani.

Sulla piazza di Vittoria, per tutta la settimana presa in considerazione, le tipologie lunga, tonda e violetta hanno mantenuto un prezzo minimo di 0,10-0,15 euro/kg, rimasto costante poi a quota 0,10 euro/kg fino alla data del 26 maggio. Nel corso della 21ma settimana del 2014, il prezzo prevalente (a peso netto per kg, IVA esclusa) è passato da 0,25 euro (melanzana lunga), 0,15 euro (tonda) e 0,20 euro (violetta) del 19 maggio a 0,20 euro per tutte e tre le tipologie in data 24 maggio. Lunedì 26 maggio si è registrato il seguente prezzo prevalente: 0,15 euro (lunga e tonda), 0,20 euro (violetta).

Mercato di Vittoria - Melanzane, prezzo prevalente (a peso netto per kg, IVA esclusa)


Sulla piazza di Siracusa, le tipologie presenti nel mercuriale sono ovale di serra e violetta di serra. In questo caso, il prezzo prevalente (a peso netto per kg, IVA esclusa, per cat. 1A) è passato da 0,50 euro (ovale) e 0,60 euro (violetta) del 19 maggio a 0,50 euro (ovale) e 0,55 euro (violetta) del 22 maggio.

E le quotazioni al dettaglio?
I prezzi impliciti (valore spesa/quantità acquistate) - rilevati da Ismea su dati GFK - derivanti dai consumi domestici aggiornati al mese di marzo 2014, segnalano un andamento altalenante nel primo trimestre 2014.

A gennaio di quest'anno la quotazione al dettaglio delle melanzane era di 1,84 euro/kg (+5,2% rispetto allo stesso mese del 2013); nel mese di febbraio si è registrata invece una flessione del 9,8% passando da 1,86 euro/kg del 2013 a 1,68 del 2014. Il mese di marzo 2014 ha registrato un livello di 1,70 euro/kg (-3,2% rispetto allo stesso mese del 2013).