Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Francia: torna sul mercato la varieta' di mela renetta Reinette Clochard

La mela renetta Reinette Clochard, antica varietà francese di pomacea è tornata sul mercato. Pascal Sauvertre racconta qualcosa al riguardo questa varietà di successo in Francia, "Il nome si riferisce ad un'antica varietà rustica. In francese, con la parola clochard si intende infatti una persona senza fissa dimora. Abbiamo chiamato così questa varietà perché la si può conservare a temperatura ambiente per ben cinque o sei mesi. Si tratta di un tipo di mela che la gente teneva in cantina per mesi!"

La consistenza della Reinette Clochard è molto leggera e morbida. E' proprio l'opposto delle nuove varietà di mele, che sono tutte croccanti e succose. "La mela Reinette ha quasi un sapore cremoso", ha spiegato Pascal. "E' la varietà madre della Chante Claire che è comparsa circa 15 anni fa ed è estremamente popolare in Francia e nel nord della Spagna. Ecco perché riteniamo che sia il momento giusto per reintrodurre la mela Reinette Clochard."

I volumi di questa mela renetta stanno aumentando rapidamente. "Solitamente disponiamo di 300 tonnellate all'anno; tuttavia per questa stagione, la nostra sfida sarà commercializzarne 500 tonnellate. Abbiamo intenzione di arrivare alle 700 tonnellate nella prossima annata."

Il mercato principale per la Reinette Clochard è la zona nord occidentale della Francia; a Parigi è una mela molto popolare ed è considerata una specialità. Alcune partite arrivano anche a Madrid e a Mosca.

"Reinette potrebbe essere paragonata ad una varietà antica degli USA, la mela McIntosh, che è ugualmente morbida e delicata, tuttavia la nostra mela renetta presenta più aroma e dolcezza, grazie ad un livello di gradi brix superiore a 14. Anche in termini di consistenza, cotta o addentata al naturale, è una mela unica."

Per quanto riguarda il confezionamento, si utilizzano casse di legno per donare a questo prodotto un tono tradizionale. "Abbiamo casse di legno da 4, 8 e 12 kg per i calibri piccoli. Posizioniamo una busta in polietilene all'interno della cassa di legno per proteggere le mele dalla disidratazione. Questi accorgimenti mantengono i frutti nelle migliori condizioni."



Un secolo fa, Reinette Clochard fu la prima mela ad essere esportata dalla Francia percè la si poteva caricare sulle navi. Era anzi l'unico alimento fresco che i marinai potevano consumare durante il tempo trascorso in mare. "Ci concentriamo sui mercati locali perchè è da qui che riceviamo la richiesta maggiore, tuttavia, ne esportiamo piccoli quantitativi in Spagna, Belgio, e ultimamente in Russia", aggiunge Pascal Sauvertre.

La sfida più grande per questa varietà è trovare nuovi clienti. "Intendiamo aprirci a nuovi mercati poiché la maggior parte dei nostri clienti abituali in Francia sono persone anziane. Ora vogliamo promuovere la nostra varietà nei supermercati russi e presso i negozi di specialità in Spagna e in Belgio. Si tratta di una mela molto tradizionale. Siamo convinti che, come reazione alle nuove varietà, i clienti che sono abituati alle varietà moderne di mele vogliono provare qualcosa di diverso."

Contatti:

Arnaud Jegoux
Mob.:+33 630 973390
Fax :+33 549 957919
Email: contact@reinette-clochard.fr

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: