

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Agrinsieme: la revisione sulla regola comunitaria del de minimis non favorisce imprese e occupazione
Lo sottolinea Agrinsieme che giudica deludente la nuova norma, nonostante l'aumento della soglia. L'importo definito dalla Commissione resta del tutto insufficiente. Tra l'altro, "questa regola si applica, ad esempio, all'apprendistato, ai bandi Inail per la sicurezza e ad altre disposizioni agevolative. E c'è anche una proposta legislativa per applicare il de minimis alle imprese agricole che aderiscono ai consorzi di internazionalizzazione."
"Di fatto, nonostante il raddoppio dell’importo, restano difficilmente applicabili gli sgravi e gli altri benefici ai datori del lavoro agricolo in Italia. Anche per questo, ma più in generale per allineare la soglia massima di incentivo alle esigenze delle imprese, avevamo chiesto al premier Letta ed al Governo, a più riprese, di fissare una soglia triennale di almeno 50.000 euro."
"Siamo delusi – ha concluso Agrinsieme – Mantenere una soglia così contenuta significa non tenere conto delle diverse situazioni nei vari Paesi membri: del potere di acquisto e del differente costo del lavoro e dei fattori. E soprattutto, così facendo, la Commissione di fatto non considera il diverso impatto che questa soglia di incentivi può avere relativamente alla dimensione economica delle imprese."
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT