Bari: due seminari con Charles Wilson, pioniere della lotta biologica applicata in post-raccolta
I seminari si terranno nelle giornate del 16 e del 17 dicembre 2013, alle ore 15, presso l'ex Facoltà di agraria di Bari, Via Amendola 165/A. Clicca qui per la locandina dei seminari.
Charles Wilson (foto a lato) è il pioniere della lotta biologica applicata in post-raccolta. Prima di lui si sono avute solo sporadiche attività. Con il suo contributo di ricerca di oltre 45 anni e la sua capacità comunicativa, Wilson ha focalizzato l'attenzione della ricerca su un settore estremamente importante, ora come ora, per la conservazione e per il trasporto a lunga distanza dei prodotti ortofrutticoli freschi.
Dopo 36 anni di carriera presso il Servizio di ricerca agricola del Dipartimento americano dell'agricoltura (USDA), nel 2006 è andato in pensione e ha fondato la Wilson Associates, un'azienda di consulenza a livello globale atta a informare aziende e istituti di ricerca sugli sviluppi delle tecnologie biologiche in ambito di protezione e conservazione dei cibi. E' stato consulente o ha collaborato in ricerche con molte società o enti internazionali, tra cui DuPont, McDonald’s, BASF, l'Università di Bari, Volcani Center (Israele), HortResearch (Nuova Zelanda).
Il Dott. Wilson è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, 18 brevetti e 6 libri. E' stato invitato ad organizzare e a presiedere a diversi simposi internazionali e a tenere seminari e discussioni con gli studenti in dieci delle maggiori Università.
Nella sua carriera ha prestato servizio come professore alla University of Arkansas ed è stato professore a contratto presso la Ohio State University e la West Virginia University. Ha organizzato tre workshop internazionali sulla conservazione alimentare mediante tecniche biologiche.
Egli è stato determinante nello sviluppo del primo biofungicida registrato dall'EPA (Environmental Protection Agency), per il controllo delle malattie post-raccolta nell'ortofrutta. Ha anche sviluppato, brevettato e testato la futura generazione di biofungicidi per il controllo del degrado post-raccolta, che sta per essere concessa in licenza e commercializzata.
Per maggiori informazioni:
Prof. Antonio Ippolito
Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.)
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Via Amendola 165/A
70126 Bari, Italy
Tel.: +39 (0)80 5443053
Fax: +39 (0)80 5442911
Cell.: +39 338 4650435
Email: [email protected]
Skype: ippoant58