Nella regione spagnola di Murcia, la campagna degli ortaggi, come la lattuga, è cominciata quest'anno con una produzione maggiore per via delle alte temperature registrate durante l'autunno. Le esportazioni, tuttavia, hanno subito un leggero ritardo perchè i produttori hanno atteso la conclusione dei cicli produttivi nell'Europa Centrale e in quella del Nord.
La situazione è cambiata drasticamente a metà novembre 2013, quando il clima è diventato improvvisamente freddo e al contempo secco per via dell'assenza di piogge: ciò ha danneggiato le piante e ne ha alterato il ciclo produttivo. Alcune delle colture più colpite, oltre a quella della lattuga, sono broccoli e cavolfiori.
"Le temperature hanno raggiunto lo zero all'alba, cosa che ha favorito la formazione di gelate. La situazione sarebbe stata diversa se l'arrivo delle basse temperature fosse stato accompagnato da piogge moderate; tuttavia, è da fine agosto che non piove. Perciò, le piante ora sono in stasi ed hanno interrotto la produzione," ha spiegato Domingo Llamas, Presidente di Hoyamar SL.
Il declino nella produzione è notevole, specialmente se si considera che è proprio in questi giorni di preludio al Natale che la richiesta raggiunge i livelli più alti.
"Attualmente, abbiamo raccolto solo il 20% dei volumi di lattuga previsti per questo periodo dell'anno; una situazione che ha mandato a rotoli tutti i nostri piani. Sebbene i prezzi attuali siano molto alti a causa della carenza di prodotto, la situazione è piuttosto complicata perché non riusciamo a rifornire i supermercati con cui abbiamo concluso dei contratti prima dell'inizio della campagna," ha riferito Llamas.
Con sede a Lorca, nella Murcia, la società Hoyamar produce ed esporta lattuga di varietà Iceberg, Romana e Baby, confezionata in flow-bag sotto il marchio Hoyamar. Le destinazioni principali della società sono Regno Unito, Francia e Germania. In aggiunta, Hoyamar produce anche broccoli, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolo rapa e in estate meloni e angurie. "Controlliamo l'intera catena di produzione e di commercializzazione, dal vivaio alla consegna a domicilio."
Tutte le produzioni sono certificate GLOBALGAP, BRC, IFS, QS, ISO 9001, ISO14001, LEAF MARQUE, Il Patto Sociale per l'Ambiente della regione della Murcia e LessCO2.
Contatti:
Domingo Llamas Fernández
Hoyamar S.Coop
Tel.: +34 968481919
Cell.: +34 619052595
Email: domingo@grupohoyamar.es
Web: www.grupohoyamar.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Spagna: meno 50% per la produzione di lattuga a causa del clima freddo e secco
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca
- 2022-07-20 "Il mercato peruviano degli asparagi è cambiato a causa dei forti rincari del trasporto aereo"
- 2022-07-20 Arriva Purple Magic, il primo broccolo viola sul mercato
- 2022-07-20 Aglio di Voghiera Dop: salvaguardata la qualità, ma a quali costi?
- 2022-07-20 Zucchino in Sicilia protagonista del mercato
- 2022-07-19 IV meeting annuale del Progetto BRESOV
- 2022-07-19 "Le temperature elevate hanno portato a una carenza di pomodori"