

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Spagna: meno 50% per la produzione di lattuga a causa del clima freddo e secco
La situazione è cambiata drasticamente a metà novembre 2013, quando il clima è diventato improvvisamente freddo e al contempo secco per via dell'assenza di piogge: ciò ha danneggiato le piante e ne ha alterato il ciclo produttivo. Alcune delle colture più colpite, oltre a quella della lattuga, sono broccoli e cavolfiori.
"Le temperature hanno raggiunto lo zero all'alba, cosa che ha favorito la formazione di gelate. La situazione sarebbe stata diversa se l'arrivo delle basse temperature fosse stato accompagnato da piogge moderate; tuttavia, è da fine agosto che non piove. Perciò, le piante ora sono in stasi ed hanno interrotto la produzione," ha spiegato Domingo Llamas, Presidente di Hoyamar SL.
Il declino nella produzione è notevole, specialmente se si considera che è proprio in questi giorni di preludio al Natale che la richiesta raggiunge i livelli più alti.
"Attualmente, abbiamo raccolto solo il 20% dei volumi di lattuga previsti per questo periodo dell'anno; una situazione che ha mandato a rotoli tutti i nostri piani. Sebbene i prezzi attuali siano molto alti a causa della carenza di prodotto, la situazione è piuttosto complicata perché non riusciamo a rifornire i supermercati con cui abbiamo concluso dei contratti prima dell'inizio della campagna," ha riferito Llamas.
Con sede a Lorca, nella Murcia, la società Hoyamar produce ed esporta lattuga di varietà Iceberg, Romana e Baby, confezionata in flow-bag sotto il marchio Hoyamar. Le destinazioni principali della società sono Regno Unito, Francia e Germania. In aggiunta, Hoyamar produce anche broccoli, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolo rapa e in estate meloni e angurie. "Controlliamo l'intera catena di produzione e di commercializzazione, dal vivaio alla consegna a domicilio."
Tutte le produzioni sono certificate GLOBALGAP, BRC, IFS, QS, ISO 9001, ISO14001, LEAF MARQUE, Il Patto Sociale per l'Ambiente della regione della Murcia e LessCO2.
Contatti:
Domingo Llamas Fernández
Hoyamar S.Coop
Tel.: +34 968481919
Cell.: +34 619052595
Email: domingo@grupohoyamar.es
Web: www.grupohoyamar.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Brassiche per tutti i gusti
- 2023-12-01 In aumento le superfici coltivate a radicchio Igp
- 2023-12-01 "Nella campagna 2023 dell'aglio i prezzi rimangono elevati"
- 2023-12-01 "La produzione di ortaggi come carote e porri sarà più bassa in Andalusia, a causa della siccità"
- 2023-12-01 "Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"