
I corsi sui Mezzi tecnici in agricoltura biologica - in programma il 28 e 29 novembre 2013 a Pianoro (BO) e il 29 e 30 gennaio 2014 a Roma, hanno l'obiettivo di presentare le diverse categorie di mezzi tecnici utilizzabili (feromoni, da estratti vegetali, microbiologici e ausiliari entomopatogeni) per l'agricoltura biologica e a basso impatto ambientale, i criteri base del loro uso nella produzione agronomica e i criteri per il riconoscimento dei prodotti commerciali conformi.
Nello specifico, il corso intende: fornire un quadro delle opportunità offerte dal mercato dei mezzi di difesa bio; trasmettere la conoscenza delle metodologie di applicazione di questi agrobiofarmaci inserendoli in strategie di difesa per l’azienda sia a conduzione bio che integrata; fornire le conoscenze di base per una corretta applicazione degli agrobiofarmaci (compatibilità, stoccaggio, timing applicativo, ecc.) nelle diverse colture italiane.
Il corso è rivolto ai titolari di aziende agricole e agli operatori, ai consulenti aziendali; ai rivenditori dei mezzi tecnici. I docenti sono referenti tecnico-scientifico delle ditte aderenti IBMA.
Le iscrizioni si chiuderanno il 18 novembre 2013.
Per registrarsi è necessario compilare il form di pre-iscrizione online (affinché la pre-iscrizione sia valida è obbligatorio specificare nel campo "note": il nome, il codice, la data e la sede del corso)
Per scaricare la brochure del corso, clicca qui.
Per maggiori info:

Claudia Bastia
Tel.: (+39) 051 4210272
Email: [email protected]
Web: www.federbio.it