
Foto ricordo per i relatori.
In particolare, Roberto Graziani della azienda romagnola Graziani Packaging ha affrontato le problematiche del confezionamento e della pallettizzazione dell'ortofrutta nella logistica moderna, mentre Giuseppe Arena di Tecnidex - azienda spagnola presente in oltre 25 Paesi, soprattutto del Mediterraneo e del Sud America - ha esposto circa la sicurezza nel post-raccolta degli agrumi.
"Occorre - ha detto Giuseppe Arena - incrementare la qualità e gli standard tecnologici dei servizi post-raccolta, grazie alla ricerca e all’innovazione. La salubrità dei prodotti offerti, in primis le cere che vengono utilizzate sugli agrumi, sono una garanzia per i produttori."
"Se il mondo ortofrutticolo si appresta a porre attenzione al solo packaging primario - vale a dire le confezioni - a diretto contatto col prodotto, e non si cura di farlo arrivare integro a destinazione, che può essere a centinaia o addirittura migliaia di chilometri, rischia di vanificare il buon lavoro svolto a monte della catena di produzione e logistica", ha spiegato Roberto Graziani.
"Una buona e corretta palletizzazione, che assicuri il carico delle casse di ortofrutta, garantisce l’arrivo in condizioni idonee al punto vendita. Così come un idoneo trattamento post-raccolta permette di mantenere e conservare al meglio il prodotto stesso. Tutto questo si può ottenere con un packaging che garantisca queste performance, senza costi significativi, ma con l’assicurazione di non subire danni o perdite di prodotto, che vanificherebbero i minori costi sostenuti con l’impiego di packaging più economico."
L'assessore provinciale all'Agricoltura Gaetano Rao ha infine descritto i principali metodi alternativi ai trattamenti chimici, come il controllo del marciume e la difesa post-raccolta delle clementine.
Contatti:

Via Del Macero, 9
47025 Mercato Saraceno (FC)
Tel.: (+39) 0547 373711
Fax: (+39) 0547 373740
Email: [email protected]
Web: www.graziani.com