L'acqua distribuita alle aziende agricole dai Consorzi di Bonifica sta quindi diventando una risorsa sempre più pregiata ed insostituibile, da impiegare in maniera ancora più efficiente rispetto al passato.
Con il Servizio IRRIFRAME, l'ANBI ed i Consorzi di Bonifica forniscono tutte le informazioni per un uso oculato ed efficiente della risorsa idrica, con l'obiettivo di giungere a consistenti risparmi d'acqua mantenendo elevata, od addirittura migliorando, la produttività delle colture.
Per utilizzare il servizio è necessaria la registrazione (gratuita) e l'inserimento dei dati anagrafici, aziendali e colturali sul portale www.ssabasilicata.it.
Il portale offre servizi funzionali ad indicare agli agricoltori, tramite i Consorzi di bonifica, il preciso momento di intervento irriguo ed il volume di adacquata, basandosi su dati del bilancio idrico suolo/pianta/atmosfera e sulla convenienza economica dell'intervento irriguo.
Il servizio è utile sia per agricoltori esperti, che ricevono un consiglio personalizzato e molto preciso e sia per appassionati di agricoltura.
Funzionalità del servizio
Il modello di calcolo
- valuta l'umidità del terreno
- determina il consumo effettivo delle colture, calcolandone i consumi idrici giornalieri a cui sottrae le eventuali piogge.
- sottrae la quantità di acqua consumata dalle colture, alla quantità di acqua conservata nel terreno
- al raggiungimento dei valori di umidità del terreno critici per le colture, consiglia data e volume di intervento irriguo.
Per ulteriori informazioni, contattare i tecnici divulgatori dell'ALSIA:
dott. Antonio Buccoliero (cell. 333 2916868)
dott. Michele Troiano (cell. 338 4244176)