Il riscaldamento globale riduce la croccantezza delle mele
Analizzando i dati relativi a due varietà di mele, le Fuji e le Tsugaru, raccolte nelle province di Nagano e Aomori dal 1970 al 2010, il team di ricercatori ha determinato che vi è una connessione tra il cambiamento climatico e l'alterazione del gusto delle mele e della loro struttura. Le temperature sono aumentate di circa 1,5 gradi negli ultimi 30 anni.
"Tutti questi cambiamenti potrebbero essere stati causati da una fioritura anticipata e dalle alte temperature durante la stagione di crescita dei frutti", è quanto hanno riportato nel giornale scientifico Nature Scientific Reports.
Ogni anno, vengono prodotte circa 60 milioni di tonnellate di mele, e questo frutto risulta essere il terzo in ordine di popolarità.
Studi precedenti hanno mostrato che il riscaldamento globale sta facendo sì che gli alberi fioriscano più tardi e che i raccolti subiscano dei danni a seconda dei cambiamenti nelle precipitazioni e nelle temperature dell'aria.
Fonte: www.thenews.com.pk
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.