Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il riscaldamento globale riduce la croccantezza delle mele

Uno studio giapponese ha scoperto che le mele sono sempre più dolci e farinose a causa del riscaldamento globale.

Analizzando i dati relativi a due varietà di mele, le Fuji e le Tsugaru, raccolte nelle province di Nagano e Aomori dal 1970 al 2010, il team di ricercatori ha determinato che vi è una connessione tra il cambiamento climatico e l'alterazione del gusto delle mele e della loro struttura. Le temperature sono aumentate di circa 1,5 gradi negli ultimi 30 anni.

"Tutti questi cambiamenti potrebbero essere stati causati da una fioritura anticipata e dalle alte temperature durante la stagione di crescita dei frutti", è quanto hanno riportato nel giornale scientifico Nature Scientific Reports.

Ogni anno, vengono prodotte circa 60 milioni di tonnellate di mele, e questo frutto risulta essere il terzo in ordine di popolarità.

Studi precedenti hanno mostrato che il riscaldamento globale sta facendo sì che gli alberi fioriscano più tardi e che i raccolti subiscano dei danni a seconda dei cambiamenti nelle precipitazioni e nelle temperature dell'aria.

Fonte: www.thenews.com.pk

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: