Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I ragazzi che dormono poco mangiano meno frutta e verdura

Chi dorme poco tende a mangiare di più, questo è un dato di fatto acquisito da numerosi studi scientifici, ma ora un lavoro di ricerca presentato al meeting annuale dell'Associated Professional Sleep Societies di Baltimora ha evidenziato come gli adolescenti che dormono meno di 7 ore per notte non solo mangiano di più, ma più degli altri tendono a mangiare nei fast food, a fare scelte nutrizionali scorrette e a mangiare meno frutta e verdura rispetto ai loro coetanei che dormono di più.

Gli autori di questo studio hanno analizzato i dati relativi a circa 13.000 adolescenti scoprendo che quelli che dormivano meno di 7 ore per notte mangiavano al fast food almeno 2 volte a settimana e consumavano poca frutta e verdura.

Se i risultati di questo studio saranno confermati, sarà necessario inserire nelle linee guida di contrasto all'obesità anche norme inerenti l'igiene del sonno; non a caso l'American Academy of Pediatrics raccomanda che gli adolescenti dormano almeno 9-10 ore per notte.
Data di pubblicazione: