Spagna: Hibernation puo' conservare la frutta per 2 anni dopo la raccolta
Quando la frutta e la verdura vengono surgelate, infatti, l'acqua in esse contenuta congela, aumentando di volume nelle cellule vegetali e frammentandole. Una volta scongelata la frutta, l'acqua fuoriesce dalle cellule, lasciando un prodotto privo di consistenza e di tutti quei fluidi e minerali che conteneva, con conseguente perdita di sapore e aroma.
Ciononostante, dopo anni di ricerche, la spagnola Cryosalus ha brevettato un sistema chiamato Hibernation, basato sui principi che regolano i valori ottimali di acqua nelle cellule così che, quando la frutta viene scongelata, i tessuti vegetali non si disfano e il succo, le vitamine e i minerali non vengono persi.
In foto, il confronto tra una mora fresca, una "ibernata" dal brevetto della Cryosalus e una scongelata.
"L'ho chiamata Hibernarion, un termine che verrà immediatamente compreso dagli esperti di computer. Lasciando il computer in ibernazione infatti, ritorna esattamente nello stato in cui era prima. Succede lo stesso con la frutta: quando si risveglia, è proprio come la frutta fresca, con la stessa shelf-life. Se l'avessimo chiamato congelamento, le persone l'avrebbero confuso con il processo normale," spiega l'ingegnere Manuel Bellsolell, l'inventore.
Con questo sistema, la frutta può essere conservata fino a 2 anni senza perdere le sue proprietà. "Le analisi batteriologiche sulla frutta mostrano come i livelli siano gli stessi di quando era fresca," spiega.
Questa nuova soluzione offre molti vantaggi. "Immaginate tutte le tonnellate di frutta sprecata nelle piantagioni, durante il trasporto e la distribuzione. L'ibernazione risolverebbe il problema, evitando il deterioramento o la marcescenza. La frutta potrebbe anche essere conservata per essere venduta nei periodi commercialmente più interessanti dal punto di vista dei prezzi," dice.
Per quanto riguarda i canali di vendita, Manuel spiega come il dettaglio presenti ancora delle difficoltà, visto che l'azienda è ancora giovane e di piccole dimensioni. "Per i supermercati servirebbero grandi campagne promozionali, ma non abbiamo i soldi, per ora. Comunichiamo perciò con l'industria Horeca, ed in particolare ristoranti e catering. I cuochi e gli chef ci fanno sapere quello di cui hanno bisogno e noi gli offriamo dessert finiti come spiedini di frutta e deliziosi cioccolatini ripieni di frutta "ibernata". I cioccolatini sono divertenti perché non si sa mai che gusto capiterà, se banana, arancia o fragola. Hanno avuto molto successo con i visitatori delle fiere Gourmet e Alimentaria."
Inoltre, "crediamo che i nostri prodotti possano avere successo nei paesi nordeuropei come la Svezia o la Norvegia, in quanto a loro non è possibile gustare frutta fresca come la nostra, in Spagna. Per esportare la frutta verso destinazioni lontane è infatti necessario raccoglierla ancora acerba, in modo che maturi durante il transito. Adesso però, grazie a Hibernation, ogni ortofrutticolo può essere raccolto nel momento ottimale."
FreshPlaza ha potuto provare come, dopo lo scongelamento o meglio il "risveglio", la frutta mantenga l'aroma, la consistenza e il sapore originari. Se nessuno ci avesse detto che l'ananas era stato ibernato, avremmo creduto che fosse stato appena acquistato dal fruttivendolo!
Contatti:
Cryosalus System S. L.
Manuel Bellsolell, Dr Engineer
Calle Vallerona, 6, bajos
08950 Esplugues (Barcelona – Spain)
Tel.: +34 677454623
Email: m.bellsolell@cryosalus.com
Web: www.cryosalus.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.