Campania: concorso fumetti, frutta e ortaggi protagonisti del vincitore
Questa la storia de "L'essenziale è invisibile agli occhi", il fumetto dal titolo-citazione che ha conquistato la Giuria del Concorso e realizzato dalla II F della Capol DD di S.Nicola la Strada (provincia di Caserta) classificatosi al primo posto nel Concorso regionale a fumetti "Segnali di Fumo. L'intercultura a fumetti", rivolto alle Scuole secondarie di primo grado della Campania, presentato ieri nella sede della Regione a Palazzo Armieri.
Una storia che partendo dalle diffidenze e dai pregiudizi reciproci, si sviluppa all'insegna della reciproca conoscenza tra identità diverse che scoprono il valore del dialogo e dello stare insieme.
Il fumetto vincitore.
L'iniziativa è stata realizzata dal Servizio regionale di Mediazione culturale Yalla, finanziato dalla Amministrazione Regionale (ex fondi POR 2007-2013). Sono stati 44 gli Istituti scolastici che si sono iscritti al concorso e che, attraverso l'impegno e la creatività di circa 2.500 studenti medi e dei loro insegnanti, hanno portato all'attenzione della Commissione giudicatrice incaricata (l'esperta di tecnica del fumetto la giapponese Maki Shimizu, l'esperto di sceneggiatura fumettistica Raul Cestaro e l'esperta d'intercultura Stella Maris Fiorentino) ben settanta elaborati, storie creative e ricche di contenuti la cui realizzazione ha messo il tema dell'intercultura al centro della riflessione didattica.