Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
"Servono politiche mirate per svilupparne le potenzialita' "

"PIL, Confagricoltura: “L’agricoltura e' l’unico settore che migliora, ma fa fatica ad uscire dalla recessione"

"Nel primo trimestre 2013 il Pil del Paese è diminuito dello 0,5% rispetto agli ultimi tre mesi dell’anno scorso, ma il valore aggiunto dell’agricoltura è cresciuto; mentre il valore aggiunto di campi e allevamenti sale, quello di industria e servizi cala." Lo rileva Confagricoltura, sulla base dei dati preliminari diffusi dall'Istat (vedi notizia correlata).

"L’agricoltura – commenta Confagricoltura – mostra segni di anti-ciclicità che la distinguono positivamente rispetto al resto dell’economia; fa fatica però ad uscire da una sacca recessiva che ha fatto perdere al solo settore primario, dal 2008 al 2012, il 6,8% del valore aggiunto (circa 2 miliardi di euro a prezzi costanti 2005)."


Tabella a cura del Centro Studi Confagricoltura. Clicca qui per un ingrandimento.

"Nonostante la buona performance dei primi mesi del 2013, l’agricoltura non cresce abbastanza - conclude l’Organizzazione degli imprenditori agricoli – Un problema che bisogna fronteggiare con politiche mirate a favorire la ripresa ed a migliorare la competitività delle produzioni del settore primario, spingendo sull’innovazione tecnologica e sul rafforzamento dimensionale delle aziende. Non dimentichiamo che il settore agricolo è soggetto al mercato globale ed alle tensioni dei prezzi delle materie prime e dell’energia, che si riflettono anche sui costi di produzione."
Data di pubblicazione: