Prevedere le infezioni di Botrite dopo la raccolta dell'uva da tavola
Registrazione dei partecipanti.
Durante l'incontro sono stati presentati ai partecipanti studi e strumenti per migliorare la conservazione dell'uva da tavola e prevedere le infezioni di Botrite.
La sala dell'incontro.
I lavori hanno riassunto un confronto tra diverse tesi che rappresentano le tecniche impiegate in Puglia per la manipolazione dell’uva da tavola dalla raccolta alla conservazione.
Le prove sono state effettuate nella scorsa stagione dall'Università di Bari "Aldo Moro" - D.I.S.S.P.A.
Dott. Claudio Torrisi di Decco Italia.
In occasione dell'evento, è stato presentato un kit per la valutazione fitosanitaria dell’uva, utile strumento di previsione per ottimizzare i risultati di "DeccoGrapage", tappetino generatore di SO2 in materiale plastico (per maggiori informazioni consultare il sito www.deccoitalia.com).
All'incontro è intervenuto il Prof. Antonio Ippolito dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" - D.I.S.S.P.A. (qui sopra in foto) - presentando la relazione "Uva da tavola: qualità, conservazione ed analisi dei marciumi dopo la raccolta".
A seguire il Dott. Francesco Saporito di Decco Italia Srl (foto qui sopra) e il Dott. Antonello Lepore di Orchidea Frutta Srl (foto qui sotto), hanno presentato una relazione dal titolo "Strumenti di previsione dell'andamento della conservazione: ottimizzazione della gestione dei lotti".
L’incontro si è concluso con la presentazione del Dott. Julien Reitano di Decco Italia Srl (foto qui sotto), avente per oggetto gli innovativi prodotti della linea DECCONUTRITION, ampia gamma di concimi speciali, liquidi ed idrosolubili.
Si riportano di seguito le aziende pugliesi produttrici ed esportatrici di uva da tavola intervenute all'incontro tecnico:
Agrimessina Srl – messinafrancesco@tiscalinet.it – Rutigliano (BA)
Agriproject Srl – info@agriproject.it - Rutigliano (BA)
Agrivictoria Srl – agrivictoriasrl@gmail.com - Noicattaro (BA)
A.P.E.O. - apeopuglia@libero.it - Noicattaro (BA)
Apirene Puglia Srl - apirene.lucia@gmail.com – Pulsano (TA)
Az. Agr. Cinquepalmi Vito – aziendacinquepalmi@gmail.com - Noicattaro (BA)
Bertoli Fruit & C Sas – ferrosud@bertolifruit.it - Modugno (BA)
Caputo Nicola & Figli Srl – caputosrl@interfree.it - Noicattaro (BA)
Eredi Didonna – nicolasozio@alice.it - Rutigliano (BA)
Eredi Michele Facchino Snc – eredimichelefacchino@virgilio.it - Bitritto (BA)
Ermes Snc – ermessuglia@tim.it - Noicattaro (BA)
Fratelli Difino – aniplast@tiscali.it - Noicattaro (BA)
Giacovelli Srl – gestione.qualita@giacovelli.it - Locorotondo (BA)
Lamarca G. – giovanni.lamarca79@libero.it - Molfetta (BA)
La Pernice Srl – qualita@lapernice.it – Turi (BA)
Lozupone – info@lozupone.it - Rutigliano (BA)
Montaruli Massimo Angelo – maxmontaruli@hotmail.it – Giovinazzo (BA)
O.P. Puglia Seedless – pugliaseedless@libero.it - Rutigliano (BA)
O.P. Terra di Bari – info@opterradibari.it - Noicattaro (BA)
Orchidea Frutta Srl – info@orchideafrutta.it - Rutigliano (BA)
Petrosillo Stefano – stefano.petrosillo@libero.it - Palagiano (TA)
Pignataro Srl – info@pignataro.it – Noicattaro (BA)
Prodotti del Sole di Agata Demarinis & C. Sas – prodottidelsole@libero.it - Rutigliano (BA)
Sapor Fruit Srl – sapor.fruit@tiscali.it - Noicattaro (BA)
Supreme di Didonna Srl – info@didonnasrl.it - Noicattaro (BA)
Top Fruit Srl – info@topfruitsrl.it - Noicattaro (BA)