Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Possibili carenze di prodotto in estate

Disponibili da un mese sul mercato i meloni siciliani della Don Camillo

Nei primi giorni di aprile 2013, in Sicilia, è iniziata la campagna dei meloni a marchio Agricola Don Camillo che qui ha investito su una superficie di 180 ettari circa, per una raccolta stimata in 4.400 tonnellate.

"Ad oggi, la qualità del prodotto si presenta buona - dichiara a FreshPlaza il presidente Ettore Cagna - Dal 2013 abbiamo notevolmente incrementato il volume di produzione in Sicilia, con conseguente aumento della superficie di lavorazione del prodotto. Infatti, oggi utilizziamo un magazzino per la lavorazione del melone esteso su 5.000 metri quadrati di superficie rispetto ai 1.000 metri quadrati dello scorso anno."


Ettore Cagna.

"Anno dopo anno - continua Ettore - la domanda è sempre andata crescendo, tant'è che i nostri maggiori sforzi sono dedicati alla ricerca di nuove superfici coltivabili e nuovi soci, oltre a una sempre maggiore organizzazione della produzione."

"Rispetto all'anno scorso, i prezzi risultano nettamente superiori, ma comunque nella norma. Questo perché nel 2012 i prezzi erano stati decisamente bassi."

Il principale canale di vendita della Agricola Don Camillo è rappresentato dalla Gdo-Grande distribuzione organizzata, anche se molta attenzione è posta allo sviluppo di altri canali, quali i piccoli distributori e i distributori all'estero.



"Nel 2012 abbiamo commercializzato 21.200 tonnellate di meloni - aggiunge Walter Benelli, direttore commerciale - Avevamo prospettato un considerevole aumento per il 2013 ma l'attuale situazione climatica, che sembra non avere fine, ci ha costretti a rivedere le nostre prospettive di vendita. Purtroppo, tutto il nord Italia è in grossa difficoltà e difficilmente rispetterà i programmi di trapianto sia in serra che in pieno campo. Questo farà sì che, in certe settimane di piena stagione, purtroppo proprio nei periodi di maggiore richiesta, il prodotto mancherà completamente. Si può, quindi, già da ora ipotizzare una lievitazione dei prezzi, derivante dalla più vecchia e logica legge di mercato, cioè quella del rapporto tra domanda e offerta."

"Dal 2011, tutto il nostro prodotto viene conservato in celle con trattamento all'ozono. Questo significa che il prodotto, appena arrivato dai campi, viene immediatamente posto in celle con aerazione arricchita di ozono. Questo anche durante il periodo che va dal confezionamento fino alla spedizione. Il procedimento permette l'abbattimento dell'eventuale carica batterica naturalmente presente e dell'etilene, gas normalmente prodotto dal melone. Un'altra conseguenza di questa procedura è il rallentamento della maturazione del melone stesso", illustra il presidente della Don Camillo.



"Siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta di confezionamento che ci provenga dall'acquirente. Qui in sede siamo attrezzati con due linee di calibratura in grado di lavorare 28 tonnellate di meloni all'ora. Una volta confezionati con imballaggi adeguati alla richiesta del cliente, i frutti vengono immediatamente riposti in celle frigorifere, fino al momento della spedizione in camion frigo. Tutto questo per non interrompere la catena del freddo."



La vendita dei meloni Don Camillo copre tutto il territorio nazionale, anche se con maggiore concentrazione dal nord al centro. Per quel che riguarda l'estero, le principali destinazioni sono l'Europa occidentale, il Medio Oriente e l'Europa dell'Est. Al momento non si avverte la concorrenza dei competitor stranieri.

"La nostra maggiore sfida - conclude Ettore Cagna - è quella di offrire la miglior qualità del prodotto e un servizio sempre ad alto livello."

Contatti:
Agricola Don Camillo
Via Cisa, 31/A
42041 Brescello (RE)
Tel.: (+39) 0522 962202
Fax: (+39) 0522 962161
Email: [email protected]
Web: www.melonedoncamillo.it