"Ad oggi, la qualità del prodotto si presenta buona - dichiara a FreshPlaza il presidente Ettore Cagna - Dal 2013 abbiamo notevolmente incrementato il volume di produzione in Sicilia, con conseguente aumento della superficie di lavorazione del prodotto. Infatti, oggi utilizziamo un magazzino per la lavorazione del melone esteso su 5.000 metri quadrati di superficie rispetto ai 1.000 metri quadrati dello scorso anno."
Ettore Cagna.
"Anno dopo anno - continua Ettore - la domanda è sempre andata crescendo, tant'è che i nostri maggiori sforzi sono dedicati alla ricerca di nuove superfici coltivabili e nuovi soci, oltre a una sempre maggiore organizzazione della produzione."
"Rispetto all'anno scorso, i prezzi risultano nettamente superiori, ma comunque nella norma. Questo perché nel 2012 i prezzi erano stati decisamente bassi."
Il principale canale di vendita della Agricola Don Camillo è rappresentato dalla Gdo-Grande distribuzione organizzata, anche se molta attenzione è posta allo sviluppo di altri canali, quali i piccoli distributori e i distributori all'estero.


"Dal 2011, tutto il nostro prodotto viene conservato in celle con trattamento all'ozono. Questo significa che il prodotto, appena arrivato dai campi, viene immediatamente posto in celle con aerazione arricchita di ozono. Questo anche durante il periodo che va dal confezionamento fino alla spedizione. Il procedimento permette l'abbattimento dell'eventuale carica batterica naturalmente presente e dell'etilene, gas normalmente prodotto dal melone. Un'altra conseguenza di questa procedura è il rallentamento della maturazione del melone stesso", illustra il presidente della Don Camillo.
"Siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta di confezionamento che ci provenga dall'acquirente. Qui in sede siamo attrezzati con due linee di calibratura in grado di lavorare 28 tonnellate di meloni all'ora. Una volta confezionati con imballaggi adeguati alla richiesta del cliente, i frutti vengono immediatamente riposti in celle frigorifere, fino al momento della spedizione in camion frigo. Tutto questo per non interrompere la catena del freddo."

La vendita dei meloni Don Camillo copre tutto il territorio nazionale, anche se con maggiore concentrazione dal nord al centro. Per quel che riguarda l'estero, le principali destinazioni sono l'Europa occidentale, il Medio Oriente e l'Europa dell'Est. Al momento non si avverte la concorrenza dei competitor stranieri.
"La nostra maggiore sfida - conclude Ettore Cagna - è quella di offrire la miglior qualità del prodotto e un servizio sempre ad alto livello."
Agricola Don Camillo
Via Cisa, 31/A
42041 Brescello (RE)
Tel.: (+39) 0522 962202
Fax: (+39) 0522 962161
Email: [email protected]
Web: www.melonedoncamillo.it