PAC, De Castro: proseguono i triloghi
"Nello specifico - aggiunge De Castro - giovedì affronteremo il tema dell'aiuto accoppiato in merito al quale il Parlamento europeo ha apportato strategiche novità sia per l'innalzamento delle risorse disponibili sia per l'estensione dei beneficiari a tutti i prodotti agricoli, compreso il tabacco. Sempre nella stessa giornata, ci confronteremo su pagamenti di base e convergenza interna, misure fondamentali di flessibilità, introdotte dal PE e sostenute in parte dal Consiglio, per evitare una riduzione degli aiuti troppo repentina che, particolarmente in alcune aree e settori della nostra agricoltura, rischierebbe concretamente di essere causa di impatti sociali e perdite reddituali".
"Per quanto concerne il dossier sull'OCM unica - prosegue De Castro - discuteremo del programma di distribuzione di frutta e latte nelle scuole, degli aiuti al settore dell'olio d'oliva (per il quale il Parlamento ha approvato una radicale riforma del sistema di incentivi avvicinandolo a quello 'vincente' del settore ortofrutticolo e che ci auspichiamo possa trovare convergenza anche da parte dei ministri europei), di aiuti all'apicoltura e di denominazioni di origine e indicazioni geografiche nel settore vitivinicolo, anche questo un argomento strategico per tutte le produzioni che hanno scelto di puntare sulla qualità per essere competitive sui mercati".
"Prosegue, dunque - ha concluso De Castro - con un'agenda fitta e un ritmo serrato la fase dei triloghi che, come ho già avuto modo di sottolineare, riconosce al Parlamento europeo un ruolo rappresentativo centrale nella negoziazione, in piena collaborazione con le altre due istituzioni dell'Unione, per la definizione di una politica futura in grado di essere realmente capace di sostenere l'agricoltura europea".