Clicca qui per un ingrandimento del grafico.
Come mostra il grafico sopra, nella 14ma settimana, ad esempio, il prezzo medio alla produzione per i pomodori ciliegino è risultato di 1,10 euro/kg (-8,3% rispetto alla settimana precedente). Si registra un aumento del 10% rispetto alla stessa settimana del 2012 (1,00 euro/kg) e una stabilità rispetto alla stessa settimana del 2011 (1,10 euro/kg).
Unica eccezione si è osservata per le patate comuni, i cui listini hanno teso al rialzo grazie ad una domanda propensa all'acquisto. L'aumento è stato determinato principalmente dal prodotto di origine laziale e della zona di Cesena, il cui mercato è apparso particolarmente dinamico grazie ad una domanda interessata. Su tutte le restanti piazze gli scambi sono avvenuti a ritmi regolari e le contrattazioni si sono concluse sulla base di valori stabili.
Per le patate di primizia, invece, la settimana si è conclusa con un calo dei prezzi medi all'origine. L'aumento delle disponibilità infatti ha determinato il fisiologico calo dei listini. Gli scambi sono avvenuti a ritmi regolari ma proprio la maggiore offerta è alla base del calo delle quotazioni osservato.
La 14ma settimana è stata caratterizzata, inoltre, dall'esordio sul mercato dei fagiolini. Il prodotto dal buon profilo qualitativo ha suscitato un discreto interesse da parte della domanda e la limitata offerta è stata facilmente compravenduta. Sotto il profilo delle quotazioni il prezzo d'esordio si è attestato su valori simili a quelli della passata campagna produttiva.
(Fonte: Ismea)