L'ultima biografia non autorizzata del presidente di Mercadona riporta l'opinione di centinaia di persone che hanno avuto rapporti con la mente dietro alla "cultura dell'impegno", una strategia delle risorse umane che ha portato quello che era un timido studente della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Valencia negli anni Settanta alla posizione attuale.
Juan Roig ha imparato la "cultura del lavoro" fin dall'infanzia e dalla gioventù, e l'ha applicata in azienda. L'autore di 'Juan Roig, l'imprenditore visionario' racconta l'infanzia del noto imprenditore nel casale di Poble Nou, dove caricava e trasportava sacchi di sabbia con i fratelli Paco e Fernando nell'impresa di famiglia, allora attiva nella suinicoltura.
Juan ha studiato dai Gesuiti, nella scuola di San Jose de Valencia, dove se ne predisse un futuro assai poco brillante: "Questo ragazzo non combinerà nulla nella vita". Successivamente egli si trasferì in esilio in una scuola francescana; qui Juan Roig si rese conto di doversi sforzare per raggiungere ciò a cui aspirava. Decise di studiare Economia, invece di Agraria, come avrebbe voluto invece suo padre.
In quella facoltà incontra Hortensia Herrero, che sposerà, e con la quale ha ora quattro figlie.
L'azienda di famiglia
L'autore della biografia non autorizzata sul proprietario di Mercadona, spiega che Juan Roig era il figlio preferito di sua madre, Trinidad Alfonso, in contrasto con i fratelli più grandi, che invece erano più vicini al padre.
Alcuni punti salienti delle origini della saga familiare sono costituite dalle evoluzioni dell'impresa familiare, passata dalla vendita di granaglie e bestiame che risaliva ai bisnonni (Vicente Roig e Desamparados Guillén) alla specializzazione nell'allevamento del nonno, Francisco Roig Guillén, un lavoro che suo figlio, Francisco Roig Bataller, proseguì. Quest'ultimo, inizialmente accompagnato da un cugino e da un fratello acquisito, poi da solo, fondò la Cárnicas Roig, fallita poi negli anni Ottanta.
Il colpo di mano
Un decennio più tardi, dopo la fase iniziale di espansione della catena di supermercati di Valencia, ha promesso di pagare ai suoi fratelli, alla sorella acquisita, Marilyn Paco Roig, e all'ex-moglie, 3.900 milioni di pesetas (23,4 milioni di euro) per rilevare le loro azioni della società. Dopo questa operazione ha preso il controllo della società mantenendo un buon rapporto con suo fratello Fernando (ora uno dei direttori di Mercadona), ma non con Paco.
Da allora, Mercadona ha conosciuto una crescita esponenziale che contribuisce al PIL nazionale spagnolo per 3,57 miliardi di euro, e che genera 400.000 posti di lavoro tra diretti e indiretti. So espanderanno presto all'estero, anche se preferiscono aspettare, in modo da aiutare la Spagna ad uscire dalla crisi economica.
According to writer Manuel Mira, Juan Roig isn't an ambitious entrepreneur. His most defining trait, almost to a sickening point, is that of independence. Only by remaining independent could he make Mercadona the company he had dreamed of even before graduating. Only by being alone could he lead. A voracious reader, he gave some students the book 'Never Give Up Your Dreams', a scholarly study of Jesus Christ's intelligence.
Secondo lo scrittore Manuel Mira, Juan Roig non è un imprenditore ambizioso. Il suo tratto più qualificante, fin quasi alla nausea, è quello dell'indipendenza. Solo con l'indipendenza poteva fare di Mercadona l'azienda che aveva sognato ancora prima della Laurea. Solo navigando in solitaria avrebbe potuto farcela.
Fonte: Levante-emv.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.