Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dal 12 al 14 aprile 2013

Fiori e frutti protagonisti a Lagnasco (CN) nella XI edizione di Fruttinfiore

Torna a Lagnasco (provincia di Cuneo) dal 12 al 14 aprile Fruttinfiore, la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale, per la frutta: quella sana, buona… e in fiore!

Giunta alla sua XI edizione, l'inaugurazione è prevista per venerdì 12 aprile alle 16.30 nel piazzale Asprofrut. Fruttinfiore accompagnerà i visitatori in una full immersion nel mondo della frutta facendo scoprire e valorizzare il lavoro di un intero territorio. Un territorio ricco di colture, ma anche di cultura, di gente con ambizione, volontà, caparbietà, che grazie alla continua innovazione ha saputo trasformare antiche tradizioni nella moderna frutticoltura.

Clicca qui per scaricare il programma.

Come da tradizione, anche l'edizione 2013 vanta un calendario ricco di appuntamenti. Protagonisti saranno, come sempre, lo STAO, Salone delle Tecnologie Applicate all'Ortofrutticoltura, i mercatini ricchi di prelibatezze, i laboratori e tante attività didattiche per i più piccoli. E non solo: arte e convegni, bancarelle ricche di curiosità, fuochi d'artificio, ospiti e, per tutti gli appassionati di fitwalking, la V edizione della "Camminata tra i frutteti in fiore" .

Confermato, inoltre, Fruttintavola, un percorso gastronomico in collaborazione con le Associazioni di categoria, per celebrare la frutta anche a tavola, tra piatti tradizionali e gustose ricette innovative.

Tre giornate davvero intense, dunque, che porteranno i visitatori a conoscere ed apprezzare il mondo della frutta, nella splendida cornice di un territorio ricoperto di fiori e frutti.

All'organizzazione, la cui regia è affidata alla Pro Loco di Lagnasco, partecipano, oltre all'Amministrazione comunale che ha fortemente voluto ed appoggiato la manifestazione, le tre più importanti associazioni di produttori frutticoli del Piemonte, quali l'Asprofrut, la Lagnasco Group e l'Ortofruit Italia, nonché l'Associazione che le raccoglie: Assortofrutta. Da ricordare, inoltre: Coldiretti Cuneo, Confartigianato Cuneo, Confcooperative Cuneo, Confagricoltura Cuneo e CReSO.

Tutti gli enti si avvarranno della collaborazione esterna e del contributo finanziario, oltre che della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo, anche della Camera di Commercio di Cuneo, della Cassa di Risparmio di Saluzzo e dell'omonima Fondazione. Anche per l'edizione del 2013, la Pro Loco Lagnasco si è avvalsa della collaborazione e del supporto tecnico della Flyeventi di Cervere, che ha messo a disposizione la conoscenza e la professionalità dei suoi operatori per curare al meglio l'organizzazione dell'evento.

Il programma dettagliato dell'evento è visitabile sul sito ufficiale della manifestazione: www.fruttinfiore.it.

Per info e prenotazioni:
Flyeventi

Tel.: 0172 474003
Email: [email protected]
Data di pubblicazione: