Spagna: ultime stime per le superfici orticole
Si stima che la superficie dedicata alle patate ultra-precoci sia aumentata del 2,3%, arrivando a 3.100 ettari, mentre per le varietà precoci, le prime previsioni indicano un calo dell'11,4%, a 11.400 tonnellate.
Tra i prodotti orticoli coltivati in Spagna che mostrano un aumento delle superici spicca il pomodoro da primo trapianto (con raccolte da gennaio a maggio), con un aumento dell'areale coltivato del 7% che ha portato gli ettari a 11.200 e ad un raccolto superiore del 22,8%, con 1,14 milioni di tonnellate.
Per quanto riguarda le melanzane, si stima un aumento dell'8,4% nella superficie coltivata, con 3.900 ettari e dello 0,9% nei volumi, arrivando a 248.800 tonnellate. E' previsto un aumento del 4,6% per l'areale coltivato ad aglio, arrivando a 17.600 ettari.
Al contrario, per i fagiolini si stima una riduzione del 9,6%, a 6.600 ettari e del 5,8% per i volumi, a 50.700 ton. Anche la superficie dedicata alla coltivazione dei piselli subisce una riduzione del 2,2%, arrivando a 10.300 ettari.
Fonte: Abc.es
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.