Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: ultime stime per le superfici orticole

Il ministero delle politiche agricole spagnolo ha stimato un raccolto di patate extra-precoci di 73.300 tonnellate, il 2% in più rispetto al 2012.

Si stima che la superficie dedicata alle patate ultra-precoci sia aumentata del 2,3%, arrivando a 3.100 ettari, mentre per le varietà precoci, le prime previsioni indicano un calo dell'11,4%, a 11.400 tonnellate.

Tra i prodotti orticoli coltivati in Spagna che mostrano un aumento delle superici spicca il pomodoro da primo trapianto (con raccolte da gennaio a maggio), con un aumento dell'areale coltivato del 7% che ha portato gli ettari a 11.200 e ad un raccolto superiore del 22,8%, con 1,14 milioni di tonnellate.

Per quanto riguarda le melanzane, si stima un aumento dell'8,4% nella superficie coltivata, con 3.900 ettari e dello 0,9% nei volumi, arrivando a 248.800 tonnellate. E' previsto un aumento del 4,6% per l'areale coltivato ad aglio, arrivando a 17.600 ettari.

Al contrario, per i fagiolini si stima una riduzione del 9,6%, a 6.600 ettari e del 5,8% per i volumi, a 50.700 ton. Anche la superficie dedicata alla coltivazione dei piselli subisce una riduzione del 2,2%, arrivando a 10.300 ettari.

Fonte: Abc.es

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: