Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Confcooperative Cuneo incontra il nuovo Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini

Nella giornata di ieri, mercoledì 13 marzo, presso gli uffici romani della Confederazione Cooperative Italiane in via della Conciliazione, la direzione di Confcooperative Cuneo rappresentata dal Presidente Domenico Paschetta e dal Direttore Generale Massimo Gallesio, hanno incontrato il nuovo Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.


Da sinistra: Domenico Paschetta, Maurizio Gardini e Massimo Gallesio

Maurizio Gardini, forlivese, 53 anni, imprenditore agricolo e cooperatore di lungo corso, è stato eletto lo scorso 31 gennaio, all'unanimità, dal Consiglio Nazionale nuovo Presidente della Confederazione, succedendo a Luigi Marino dimessosi dopo la candidatura al Senato della Repubblica.

Gardini, dal 2009 presidente di Fedagri-Confcooperative, è altresì Presidente di Conserve Italia, cooperativa agroalimentare italiana leader di settore.

Confcooperative Cuneo, Unione tra le più rappresentative a livello nazionale con oltre 400 cooperative associate, ha voluto incontrare il nuovo Presidente al fine di rappresentare la cooperazione cuneese, le criticità e le difficoltà che anche il movimento cooperativo cuneese sta attraversando, focalizzandosi però anche sugli elementi positivi che il territorio cuneese sta esprimendo e sulle potenzialità ed opportunità che ancora possono essere espresse in ottica economica, sociale e civile.

"Siamo molto soddisfatti – dichiarano Domenico Paschetta e Massimo Gallesio – dell'amichevole incontro avuto con il Presidente Maurizio Gardini, per la grande attenzione che ha riposto per la nostra Unione e le nostre cooperative cuneesi, per il pragmatismo ed il grande senso di collaborazione, disponibilità ed attenzione rivolto ai progetti ed alle idee della nostra Unione".

"Proseguiremo con il nuovo Presidente Gardini – concludono Paschetta e Gallesio – a lavorare uniti e coesi per il raggiungimento degli obiettivi che il movimento cooperativo si aspetta dalla nostra Organizzazione".
Data di pubblicazione: