Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cavedine (TN): nuovo focolaio di cancro batterico dell'actinidia

L'Ufficio Fitosanitario rende noto che un nuovo focolaio di cancro batterico dell'actinidia è stato registrato a Cavedine (provincia di Trento). Indicazioni ai produttori sulla difesa preventiva sono state tempestivamente fornite dai tecnici della Fondazione Edmund Mach.

Il nuovo focolaio è stato accertato nei pressi di Cavedine dove, in un frutteto, i tecnici di zona hanno trovato alcune piante con sintomi evidenti di cancro batterico dell'actinidia (PSA).
 
Le analisi eseguite successivamente hanno confermato la diagnosi dei tecnici. Il frutteto è comunque isolato, ma sono in corso monitoraggi da parte dell'Ufficio Fitosanitario per verificare l'eventuale diffusione della malattia nel Basso Sarca.
Indicazioni ai produttori sulla difesa preventiva con formulati a base di rame sono state tempestivamente fornite dai tecnici del Centro Trasferimento Tecnologico della FEM.
Data di pubblicazione: