Sciame di locuste invade il sud d'Israele
Come hanno informato le autorità israeliane, gli insetti hanno coperto circa 800 ettari di deserto in una sola notte. Si è deciso di intervenire massicciamente attraverso l'utilizzo di insetticidi da terra e per via aerea. L'operazione è stata eseguita durante le prime ore del mattino di mercoledì 6 marzo. La mattina è il momento migliore, perché la rugiada depositatasi sulle ali degli insetti ne ostacola il volo e quindi gli spostamenti.
Secondo Miriam Freund, che dirige il dipartimento di protezione delle piante del Ministero dell'Agricoltura d'Israele, si tratta di uno sciame di medie dimensioni. "Speriamo che i nostri sforzi diano il risultato sperato, riducendo i danni al minimo. Tutto dipende dal vento, la speranza è che non porti altri sciami di locuste", ha dichiarato in un'intervista con le radio locali uno degli addetti all'intervento di disinfestazione.
L'agricoltore Paul Rosenfeld, che vive a circa 3 chilometri dal confine con l'Egitto, ha dichiarato che circa il 30-40% del raccolto di patate è già stato distrutto. L'ultima volta che le locuste colpirono la parte meridionale d'Israele fu nella primavera del 2004.