Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Hortech: macchinari specifici per la raccolta delle insalate in campo e tunnel

Nata nel 2004 dalla fusione di Mas e Hortus, due prestigiose realtà leader nella produzione di attrezzature per l'orticultura, Hortech è una azienda giovane e dinamica composta da professionisti e tecnici che da anni operano nel settore della tecnologia applicata al mondo orticolo.

L'azienda ha sede in provincia di Padova, in una zona particolarmente vocata alla coltivazione orticola, e dispone di una superficie coperta di circa 4.000 metri quadrati su cui sperimenta e perfeziona tutti i prodotti realizzati.

Nel corso degli anni, sono innumerevoli le innovazioni tecnologiche apportate da Hortech alla meccanizzazione del settore orticolo che hanno riscosso successo e riconoscimenti a livello mondiale.

Oltre a garantire un'elevata redditività, la gamma di macchinari Hortech – che comprende macchine per la preparazione del terreno, per il trapianto e per la raccolta di ortaggi a cespo e a foglia – è finalizzata a migliorare la qualità e la sicurezza del lavoro degli operatori orticoli.

Hortech è presente in tutto il mondo - dall'Europa alla Russia, dalla Cina all'Australia e Nuova Zelanda, in America settentrionale, centrale e Sud America - attraverso una rete commerciale molto efficiente di rivendite autorizzate. A livello nazionale, effettua vendite dirette al nord, mentre al centro e al sud si avvale di rivenditori molto competenti.

Macchine per la raccolta
La meccanizzazione della raccolta è oggi argomento di grande interesse, soprattutto per la difficoltà di reperire manodopera specializzata. Con lo spirito innovativo che da sempre la caratterizza, Hortech è riuscita a mettere a punto un sistema meccanico per la raccolta delle colture a cespo e una soluzione professionale per i produttori di insalatine da taglio, garantendo al consumatore finale un prodotto di alta qualità.


Slide TW è una macchina raccoglitrice semovente montata su cingoli adatta per la raccolta di tutti i prodotti a foglia, come ad esempio lo spinacio (nella foto), la bietola da taglio, la rucola, il lattughino verde e rosso, il prezzemolo.


Slide TW può essere equipaggiata con accessori che consentono di gestire in modi diversi il prodotto tagliato e raccolto. Si può incassettare direttamente sul campo formando dei pallet da mettere a terra per mezzo di un muletto, di cui la macchina è dotata nella parte posteriore, oppure per alcuni prodotti, come lo spinacio, si possono scaricare con un nastro laterale su rimorchio. Nel caso del prezzemolo (nella foto), infine, si possono avere dei nastri guida per far risalire il prodotto integro al piano di lavorazione.


Con le raccoglitrici Hortech, si ottiene una notevole riduzione dell'impiego di manodopera, abbattendo così i costi nella fase di raccolta. Ad esempio, la raccoglitrice modello Slide (nelle foto sopra e sotto nei vari modelli) per la raccolta di insalatine è prodotta nella versione a cingoli e/o con quattro ruote motrici. Denota soprattutto una grande versatilità, potendo essere dotata di diversi accessori per la raccolta di differenti tipi di insalatine e per la possibilità di confezionare il prodotto direttamente sul campo o di scaricarlo su dei bins.


A differenza della Slide TW, Slide FW è montata su 4 ruote motrici. E' stata progettata per il lavoro in serra ma, grazie al sistema a 4 ruote motrici, riesce a soddisfare anche le esigenze di tutti gli operatori che lavorano in pieno campo, anche su terreni molto umidi.


Slide FW è dotata di volante con idroguida anziché di joystick e la velocità di trasferimento arriva a più di 10km/h effettivi.
Disponibile anche nella versione con due ruote motrici (modello SLIDE FWS).


Slide T, macchina per la raccolta di ortaggi a foglia per incassamento direttamente sul campo, portata all’attacco a tre punti del trattore. Potenza minima richiesta del trattore 50 CV.

Novità
Costantemente rivolta all'innovazione, Hortech sta mettendo a punto due nuove macchine, una per la preparazione del terreno per chi produce valeriana (Modello Perfecta) e una macchina elettrica (Slide Electra) per la raccolta di verdure a foglia, come baby leaf, rucola, spinaci e spinacini, ecc.

Contatti:
Hortech - Horticulture Technology

Nazionale: Francesco Gastaldo
Estero: Luca Casotto
Viale dell'Artigianato, 20
35021 Agna (PD)
Tel.: (+39) 049 9515369
Fax: (+39) 049 5381080
Email: info@hortech.it
Web: www.hortech.it