Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Mirtillo: concentrato di salute in un piccolo frutto

Il mirtillo è un vero concentrato di salute in quanto è ricco di acido folico, rafforza la struttura dei capillari e contiene uno speciale acido, detto idrocinnamico che è in grado di neutralizzare le nitrosammine cancerogene.

Il mirtillo nero è un vero toccasana per il connettivo della pelle e per la salute e la giovinezza dell'occhio. Infatti combatte i radicali liberi e aumenta la velocità della rigenerazione della porpora retinica.

Il mirtillo rosso invece è meno aspro del nero e in genere, piace di più. Ottimo per preparare gustose marmellate, questo piccolo frutto rosso è un antinfiammatorio naturale e, inoltre, è in grado di combattere infezioni, micosi e virus. Si può assumere crudo come spuntino di metà giornata oppure con altri frutti di bosco, in coppetta.

Ma il vero 'miracolo' che compie il mirtillo rosso è contro la couperose. Chi soffre di questo disturbo della pelle sa quanto è difficile trattarla. L'azione delle vitamine dei mirtilli funziona sia con l'assunzione alimentare che applicando una maschera sul viso.
Data di pubblicazione: